Inter News 24
·19 settembre 2025
Visnadi analizza Ajax Inter: «Le mani di Sommer, la testa di Thuram. Risposta di Chivu a Pandev? Ci mancava solo…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 settembre 2025
Intervenuto sul Giornale, Gianni Visnadi ha analizzato la vittoria dell’Inter contro l’Ajax, mettendo in evidenza alcuni aspetti chiave della partita e del progetto di Cristian Chivu.
SOMMER E THURAM – «Le mani di Sommer e la testa di Thuram. Più l’arguzia di Chivu, che riecheggia il suo Mourinho: ‘L’ha già detto qualcuno prima di me, non sono… uno scemo’».
Visnadi ha commentato la prestazione di Yann Sommer, il portiere che ha salvato l’Inter con una parata decisiva prima che Marcus Thuram, con un colpo di testa, mettesse ordine nel campo e nelle gerarchie della squadra. La partita contro l’Ajax è stata una conferma delle qualità difensive di Sommer e della capacità di Thuram di decidere le partite, sia con la testa che con la sua forza fisica.
L’INTER E IL 3-5-2 – Visnadi ha anche riflettuto sulle scelte tattiche di Chivu, sottolineando che l’Inter ha continuato a giocare con il 3-5-2, un modulo che il tecnico ha scelto per ridurre i rischi. «Anche con l’Ajax però l’Inter ha rischiato di andare in svantaggio, salvata dalle mani di Sommer, prima che la testa di Thuram mettesse ordine nelle gerarchie in campo».
Sebbene il modulo abbia portato a una vittoria, la cautela resta d’obbligo, considerando anche le difficoltà iniziali in campionato contro squadre come Udinese e Juventus. Nonostante la vittoria in Champions League, l’Inter deve ancora lavorare per migliorare la difesa e consolidare le proprie certezze.
LE SCELTE DI MERCATO E IL CENTROCAMPOVisnadi ha anche criticato il mercato dell’Inter, evidenziando come alcune trattative, come quelle per Lookman e Koné, siano rimaste in sospeso. «Un mese dietro a Lookman non si cancella, così come il corteggiamento a Koné, che già sembrava sbarcato ad Appiano. Così il centrocampo finora è rimasto lo stesso di prima».
Anche Frattesi, nonostante l’assenza di Barella, non ha trovato molto spazio. Visnadi ha commentato con realismo le scelte di Chivu, che ha detto: «Non voglio fare danni, la squadra era già forte, non devo toglierle certezze: solo correggere qualcosa». Il tecnico dell’Inter sta cercando di migliorare la squadra senza stravolgerla, mantenendo l’equilibrio tra continuità e cambiamenti.
IL MOMENTO DI LAUTARO E LA CRESCITA DI THURAMSulla situazione di Lautaro Martinez, Visnadi ha aggiunto che «sta meglio», e che il suo ritorno in campo è ormai imminente. Tuttavia, la vera sorpresa della stagione fino ad ora è stato Thuram, che ha avuto un impatto straordinario in attacco. «Thuram in questo avvio di stagione ha aggredito a testate le sue statistiche: 5 gol in 4 partite (1 in più di quelli segnati nelle prime 4 partite dello scorso anno). E 4 di questi 5 gol sono stati colpi di testa, non proprio la specialità della casa, a dispetto della statura».Visnadi ha evidenziato che Thuram, che in passato non era noto per il suo gioco aereo, ha già segnato 4 gol di testa, un aspetto che non era presente nel suo repertorio nelle stagioni precedenti. In Serie A, Thuram ha segnato 30 gol in 70 partite, mentre in Bundesliga ne aveva segnati 30 in 94. L’ex Borussia Mönchengladbach ha dimostrato di essere un attaccante completo e decisivo per l’Inter, tanto che oggi può essere considerato un bomber vero e proprio.
CONCLUSIONIIn sintesi, Visnadi ha sottolineato che l’Inter ha fatto passi in avanti, ma la squadra deve ancora lavorare su alcuni aspetti, soprattutto in difesa e nel mercato. Tuttavia, con giocatori come Thuram, che stanno dimostrando il loro valore, e con l’approccio pragmatico di Chivu, la squadra sembra sulla buona strada per consolidare la propria posizione tra le migliori in Serie A e in Champions League.
Live