Viviano lucido: «Secondo me ci lasciamo trascinare troppo da questo. Ci vuole equilibrio, pagati errori individuali» | OneFootball

Viviano lucido: «Secondo me ci lasciamo trascinare troppo da questo. Ci vuole equilibrio, pagati errori individuali» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1 settembre 2025

Viviano lucido: «Secondo me ci lasciamo trascinare troppo da questo. Ci vuole equilibrio, pagati errori individuali»

Immagine dell'articolo:Viviano lucido: «Secondo me ci lasciamo trascinare troppo da questo. Ci vuole equilibrio, pagati errori individuali»

Viviano, ex portiere, tra le altre, dell’Inter, ha commentato a Pressing la prestazione della sua ex squadra, a San Siro, contro l’Udinese di ieri

La sconfitta per 2-1 dell’Inter di Cristian Chivu contro l’Udinese continua a generare analisi e reazioni. Ai microfoni di Pressing è intervenuto Emiliano Viviano, ex portiere con un passato in Serie A e oggi opinionista televisivo, che ha voluto invitare a mantenere l’equilibrio nei giudizi sulla squadra nerazzurra.

Dopo gli elogi ricevuti all’esordio in campionato contro il Torino, l’Inter è inciampata nella seconda giornata subendo la rimonta dell’Udinese. Per Viviano, tuttavia, non bisogna farsi trascinare troppo dai risultati, soprattutto in questa fase iniziale della stagione.


OneFootball Video


SULLA PARTITA – «Era stata elogiata la prima partita di campionato contro il Torino, stasera probabilmente arriveranno le critiche ma ci vuole equilibrio. Con un po’ di fortuna poteva riacciuffarla ma l’Udinese ha meritato la vittoria».

SUL GIOCO DI CHIVU – «Cambiare gioco? L’ha detto Chivu, vuole più verticalità. Ma ci vuole tempo».

SULL’ANALISI DEI RISULTATI – «Secondo me ci lasciamo trascinare troppo dal risultato: il Napoli ha preso a pallonate il Cagliari e ha segnato al 95’».

SUGLI ERRORI INDIVIDUALI – «L’Inter paga due errori individuali di Dumfries e Bisseck».

Inter Viviano, il peso degli episodi

Le parole di Viviano sottolineano come, al di là del nuovo progetto tattico avviato da Chivu, siano stati i singoli episodi a fare la differenza nella sfida di San Siro. L’ingenuità di Denzel Dumfries, che ha causato il rigore del momentaneo pareggio, e l’errore di posizionamento di Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, hanno condizionato il risultato finale.

Il messaggio dell’ex portiere è chiaro: serve pazienza per giudicare il nuovo corso nerazzurro, evitando estremi tra entusiasmo e pessimismo. L’Inter resta una delle favorite per lo scudetto, ma dovrà correggere gli errori individuali e assimilare gradualmente le idee di Chivu per trovare la continuità necessaria.

Visualizza l' imprint del creator