Inter News 24
·17 settembre 2025
Viviano non ha dubbi: «Inter, scelta Chivu comoda. De Zerbi? Non firmerebbe per questa squadra»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 settembre 2025
Emiliano Viviano, ex portiere, è intervenuto durante il podcast “Cose Scomode” per esprimere la sua opinione sul momento dell’Inter e sulla scelta di Cristian Chivu come allenatore. Secondo Viviano, la nomina di Chivu alla guida della squadra nerazzurra non è stata una mossa coraggiosa, ma piuttosto la scelta più facile. «Per me Chivu all’Inter è stata una scelta comoda. Alcuni l’hanno definita coraggiosa, ma per me è stata quella più facile possibile», ha dichiarato l’ex portiere. Viviano ha spiegato che Chivu, essendo un ex giocatore dell’Inter, rappresentava una scelta gestibile e priva di sorprese, ritenendo che il club avrebbe dovuto fare una scelta più ambiziosa e rischiosa.
In merito alle difficoltà vissute dall’Inter in questa stagione, Viviano ha criticato anche alcune dichiarazioni di Chivu. In particolare, ha fatto riferimento alla conferenza stampa dopo la sconfitta contro l’Udinese, in cui l’allenatore aveva parlato di un cambio di strategia, ma alla fine aveva anche ammesso che la squadra doveva fare con ciò che aveva. Secondo Viviano, questa affermazione non è accettabile per una squadra che è arrivata alla finale di Champions League e che è vicecampione d’Europa. «Sinceramente, dopo 13 partite in Serie A allenare la squadra vicecampione d’Europa è un po’ più di quel che si ha», ha dichiarato, esprimendo disappunto sul fatto che Chivu non abbia preso pienamente in mano le redini della squadra.
Viviano ha anche commentato il possibile arrivo di Roberto De Zerbi come allenatore dell’Inter, affermando che non crede che De Zerbi sarebbe disposto a firmare per la squadra nerazzurra in questo momento. Pur riconoscendo la stima che Piero Ausilio nutre nei confronti di De Zerbi, Viviano ha sottolineato che con l’attuale situazione dell’Inter, il tecnico ex Shakhtar Donetsk non firmerebbe. A suo avviso, De Zerbi avrebbe bisogno di una squadra più equilibrata e in grado di sostenere il suo gioco.