Milannews24
·18 novembre 2025
Vlahovic da monitorare dopo l’infortunio! Le ultime sulle sue condizioni: ansia in casa Juventus

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 novembre 2025

Un cauto ottimismo avvolge la Juventus e i suoi tifosi. Gli esami diagnostici a cui è stato sottoposto Dušan Vlahović, l’attaccante serbo e punta di diamante dei Bianconeri, hanno fugato i timori di un infortunio grave. Gli accertamenti svolti presso il J Medical hanno confermato la diagnosi iniziale: non si tratta di alcuna lesione muscolare, ma solo di un sovraccarico a livello dell’adduttore.
Nonostante il pericolo sia scampato, la situazione dell’attaccante serbo impone cautela. Lo staff medico della Vecchia Signora ha stabilito che il giocatore sarà monitorato quotidianamente per valutare la sua reazione ai carichi di lavoro. La sua presenza per l’imminente e delicata trasferta di campionato contro i Viola a Firenze, in programma per sabato, resta pertanto in forte dubbio.
La decisione finale sull’impiego del centravanti spetterà al tecnico Luciano Spalletti. L’allenatore toscano dovrà bilanciare il rischio di una ricaduta in Serie A con la necessità di avere Vlahović al meglio per un impegno di cruciale importanza. La Juventus è infatti attesa martedì prossimo dalla delicatissima sfida di Champions League che si giocherà in Norvegia contro il Bodø/Glimt. Una gara fondamentale per il cammino europeo dei Bianconeri.
Il sovraccarico è un campanello d’allarme sulla gestione delle energie del prolifico attaccante, e la prudenza sarà la parola d’ordine in vista di un calendario fitto che non ammette passi falsi, specialmente in Europa.
Mentre a Torino si valuta la gestione degli infortuni, a Milano si continua a costruire la squadra per il futuro. Il Diavolo ha dato il via a un nuovo ciclo tecnico e dirigenziale. La panchina Rossonera è stata affidata all’esperto tecnico toscano Massimiliano Allegri, richiamato per la sua esperienza e capacità di ottenere risultati immediati. Al suo fianco, l’ex difensore e dirigente albanese Igli Tare è stato nominato Direttore Sportivo, un ruolo chiave per portare visione e talento al club di via Aldo Rossi. L’obiettivo del Milan è chiaro: strutturarsi al meglio per competere ai massimi livelli in Italia e in Europa, magari intercettando giocatori che possano fare la differenza in competizioni come la Champions League.









































