Vlahovic fatica con la Serbia contro l’Inghilterra: nessun tiro in porta e 25 tocchi in 70′. Tutti i numeri della prestazione dell’attaccante | OneFootball

Vlahovic fatica con la Serbia contro l’Inghilterra: nessun tiro in porta e 25 tocchi in 70′. Tutti i numeri della prestazione dell’attaccante | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·9 settembre 2025

Vlahovic fatica con la Serbia contro l’Inghilterra: nessun tiro in porta e 25 tocchi in 70′. Tutti i numeri della prestazione dell’attaccante

Immagine dell'articolo:Vlahovic fatica con la Serbia contro l’Inghilterra: nessun tiro in porta e 25 tocchi in 70′. Tutti i numeri della prestazione dell’attaccante

Vlahovic fatica con la Serbia contro l’Inghilterra: tutti i dettagli sulla prestazione dell’attaccante della Juve

La Serbia ha subito una pesante sconfitta per 5‑0 contro l’Inghilterra nella sfida internazionale valida per le qualificazioni, e Dusan Vlahovic, centravanti della Juventus, non è riuscito a incidere sul risultato. Il numero 9 serbo ha giocato 70 minuti prima di essere sostituito da Aleksandar Mitrovic, mostrando limiti evidenti nella gestione della palla e nella finalizzazione.

Fin dai primi minuti, Vlahovic è stato poco coinvolto nel gioco offensivo. Nel corso della gara ha toccato il pallone 25 volte, con 9 passaggi completati su 15 tentativi, pari a una precisione del 60%. Il centravanti non ha trovato lo specchio della porta e ha effettuato un solo tiro fuori, mentre i suoi dribbling sono stati nulli. Sul piano dei duelli, ha vinto 3 dei 4 confronti a terra e 4 dei 6 duelli aerei, evidenziando comunque una buona presenza fisica nonostante il poco supporto offensivo dei compagni.


OneFootball Video


In fase difensiva, Vlahovic ha perso 11 palloni e subito un fallo, mostrando imprecisioni nel mantenimento del possesso, ma ha contribuito occasionalmente, partecipando a 1 intercetto e 1 rinvio difensivo. La sua partita è stata condizionata dalla compattezza della difesa inglese e dal pressing costante degli avversari, che hanno chiuso ogni spazio. Durante i 70 minuti in campo, il centravanti ha creato qualche calcio piazzato e conquistato un paio di punizioni, ma senza riuscire a rendersi pericoloso.

I gol dell’Inghilterra, firmati da Harry Kane, Noni Madueke, Ezri Konsa e Marc Guéhi, hanno messo subito in salita il match, costringendo la Serbia a rincorrere e limitando ulteriormente le opportunità per Vlahovic. Il primo tempo si era chiuso sul 2‑0, con l’attaccante serbo sostanzialmente isolato e mai incisivo in area di rigore.

La prestazione di Vlahovic con la Serbia conferma le difficoltà che il centravanti può incontrare quando la squadra non riesce a supportarlo adeguatamente. Nonostante il suo fisico e la capacità aerea rimangano punti di forza, la mancanza di occasioni e il dominio inglese hanno reso il suo match opaco e poco produttivo. I numeri, d’altronde, parlano chiaro: zero gol, zero assist e un solo tiro fuori.

Visualizza l' imprint del creator