Juventusnews24
·5 agosto 2025
Vlahovic Juve, dai contatti con alcuni club alla volontà del giocatore passando per il Milan e la pressione dei bianconeri! Inizia il mese della verità: il punto sul futuro del serbo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 agosto 2025
La telenovela legata al futuro di Dusan Vlahovic potrebbe essere alle battute finali. L’attaccante serbo è da tempo al centro delle strategie in uscita del mercato Juve, ma il grande giro di punte a livello europeo non si è ancora sbloccato. Nonostante l’assenza di offerte concrete, la dirigenza bianconera – guidata da Damien Comolli – è determinata a chiudere quanto prima una delle situazioni più delicate di questa estate.
Come riportato da gazzetta.it, negli ultimi giorni, la Juventus ha chiaramente accelerato le mosse per il reparto offensivo. Dopo aver definito l’arrivo a parametro zero di Jonathan David, il club sta insistendo con il PSG per ottenere il via libera al ritorno di Kolo Muani, individuato come perno dell’attacco della nuova squadra di Tudor.
Segnali chiari a Vlahovic, che rischia di diventare un’alternativa e non più un protagonista: una prospettiva poco allettante per chi vuole rilanciarsi in vista del Mondiale 2026. Finora il Fenerbahce è stato l’unico club a bussare concretamente alla porta della Juve, offrendo 30 milioni ai bianconeri e 10 milioni netti per quattro stagioni al giocatore. Tuttavia, il serbo ha rifiutato, confermando la volontà di non prendere in considerazione mete esotiche, nemmeno a fronte di cifre importanti.
Anche la Premier League non lo convince del tutto, mentre la sua preferenza, mai nascosta, resta il Milan. I rossoneri si muovono con cautela, anche per non scoprire troppo presto le proprie carte. L’ipotesi di un contratto a cifre inferiori rispetto all’attuale ingaggio di Vlahovic (12 milioni complessivi tra base fissa e bonus fedeltà) è concreta: si parla di un’offerta iniziale da circa 3-4 milioni. Pochi per il serbo, ma sufficienti per iniziare una trattativa.
La Juventus, ora, lavora con un intermediario incaricato di raccogliere le condizioni base e trasformarle in una proposta ufficiale. Il tempo stringe, e da settembre il potere contrattuale della Juve sul giocatore potrebbe svanire. Il conto alla rovescia è iniziato.