Juventusnews24
·9 agosto 2025
Vlahovic Juventus, il retroscena: «Aumenta il malumore dell’attaccante!» Allegri non lo molla ma… Cosa sta succedendo nella bollente (e decisiva) estate del serbo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·9 agosto 2025
Il calciomercato del Milan è in pieno fermento e la ricerca di un centravanti di alto livello resta la priorità per la dirigenza. Dopo il mancato assalto a Rasmus Hojlund, intenzionato a restare al Manchester United, l’attenzione si è nuovamente spostata su Dusan Vlahovic, punta della Juventus.
Come riportato da Tuttosport, l’interesse rossonero per il serbo non è una novità. Il nuovo allenatore Massimiliano Allegri, tornato a San Siro, conosce bene Vlahovic per averlo allenato a Torino e lo considera un elemento in grado di potenziare in modo significativo il reparto offensivo. La sua esperienza in Serie A, unita a un record realizzativo di alto livello con Fiorentina e Juventus, lo rendono un profilo perfetto per il progetto rossonero. Nel mentre, il malumore del serbo aumenta visto che, anche lui, non è ancora a conoscenza del suo futuro.
Il principale ostacolo è rappresentato dall’ingaggio. Vlahovic percepisce 12 milioni di euro a stagione alla Juventus, una cifra che il Milan, da anni attento al bilancio e alla sostenibilità salariale, considera fuori dai propri parametri. Per rendere l’operazione possibile, sarebbe necessario che l’attaccante accettasse una significativa riduzione dello stipendio o che la dirigenza trovasse una soluzione creativa, magari legata a bonus e incentivi.
A complicare la situazione ci sono le richieste economiche del mercato Juventus. Pur non escludendo la cessione, i bianconeri vogliono monetizzare in maniera importante, puntando su una cifra di trasferimento coerente con il valore e il potenziale del classe 2000. Il Milan, quindi, dovrebbe affrontare un doppio fronte: ridurre l’impatto salariale e concordare un prezzo di acquisto sostenibile.
Il rapporto diretto tra Allegri e Vlahovic potrebbe giocare un ruolo chiave. Il tecnico toscano conosce i punti di forza del serbo e sa come inserirlo in un sistema di gioco che ne valorizzi la capacità di finalizzare e di far salire la squadra. Tuttavia, sarà il direttore sportivo Igli Tare a dover condurre le trattative, cercando di superare le barriere economiche e mantenendo al contempo la solidità finanziaria del club.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live