Vlahovic Milan, cosa è successo in estate: tra luglio e agosto i rossoneri erano convinti di andare a dama ma… Il retroscena | OneFootball

Vlahovic Milan, cosa è successo in estate: tra luglio e agosto i rossoneri erano convinti di andare a dama ma… Il retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·18 settembre 2025

Vlahovic Milan, cosa è successo in estate: tra luglio e agosto i rossoneri erano convinti di andare a dama ma… Il retroscena

Immagine dell'articolo:Vlahovic Milan, cosa è successo in estate: tra luglio e agosto i rossoneri erano convinti di andare a dama ma… Il retroscena

Vlahovic Milan: tra i mesi di luglio e agosto il club rossonero era convinto di andare a dama ma… Il retroscena della Gazzetta dello Sport

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Milan era stato tra i club più fiduciosi nel riuscire a chiudere l’affare per Dusan Vlahovic tra luglio e agosto. I rossoneri avevano individuato nel centravanti serbo della Juventus il profilo ideale per rinforzare l’attacco e consolidare la squadra di Massimiliano Allegri, considerando anche le caratteristiche tecniche e la capacità realizzativa del giocatore.

Tuttavia, nonostante le ottimistiche previsioni iniziali, l’operazione non si è concretizzata. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la trattativa è stata complicata da una serie di incastri di mercato che hanno reso difficile trovare una soluzione finanziaria e tattica compatibile con le esigenze di entrambe le parti. La Juventus, infatti, pur consapevole dell’interesse rossonero, non era disposta a liberare il centravanti a condizioni inferiori alle proprie richieste, considerando anche il peso contrattuale del giocatore e l’equilibrio dello spogliatoio.


OneFootball Video


Un altro elemento che ha inciso negativamente sulla riuscita dell’affare è stata la volontà dello stesso Vlahovic. Il centravanti serbo ha manifestato la propria determinazione a proseguire la stagione con la maglia bianconera, nonostante le pressioni e gli interessamenti di club italiani e stranieri. La decisione del giocatore ha reso di fatto impossibile portare a termine l’operazione, chiudendo la porta a un trasferimento che, almeno nelle intenzioni iniziali, sembrava fattibile.

Il Milan era convinto di poter acquisire un elemento di assoluto livello per l’attacco, ma il combinarsi di difficoltà di mercato e della ferma volontà di Vlahovic ha impedito la chiusura dell’affare. La vicenda evidenzia quanto sia complesso il mercato dei top player in Italia, dove esigenze economiche, tattiche e personali dei calciatori si intrecciano spesso rendendo complicate anche le trattative più promettenti.

Visualizza l' imprint del creator