Vocalelli sul caso Lookman: «Il problema non è la cessione, ma come ci si arriva» | OneFootball

Vocalelli sul caso Lookman: «Il problema non è la cessione, ma come ci si arriva» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 agosto 2025

Vocalelli sul caso Lookman: «Il problema non è la cessione, ma come ci si arriva»

Immagine dell'articolo:Vocalelli sul caso Lookman: «Il problema non è la cessione, ma come ci si arriva»

Vocalelli ha commentato a La Gazzetta dello Sporto il caso Lookman: «Manca la professionalità, non il diritto di chiedere la cessione»

La vicenda che vede protagonista Ademola Lookman, sempre più lontano dall’Atalanta e sempre più vicino all’Inter, continua ad animare il dibattito calcistico. A prendere posizione questa volta è Alessandro Vocalelli, giornalista de La Gazzetta dello Sport, che ha firmato un editoriale lucido e critico sulle modalità con cui il giocatore nigeriano sta gestendo la situazione.

«Non c’è estate in cui un giocatore non si ribelli al proprio club, mettendo il muso e cancellando le foto social. Poi magari arriva anche a disertare gli allenamenti. È ciò che sta facendo Lookman», scrive Vocalelli, paragonando il comportamento del giocatore a una scena già vista nel calcio moderno. E aggiunge: «Un artista in campo, un fantasista che sorprende. Ma fuori dal campo, invece, banale, prevedibile. Niente di creativo nel protestare».


OneFootball Video


Il giornalista sottolinea come il problema non sia il desiderio di lasciare il club, ma le modalità con cui si cerca di forzare la mano: «Si può chiedere di essere ceduti, è legittimo. Ma venire meno ai propri doveri verso chi ti paga, no». La critica si allarga anche all’entourage del calciatore, accusato di non aver saputo gestire la situazione con la dovuta professionalità.

Vocalelli non risparmia nemmeno il sistema calcio: «Un calciatore può appellarsi al contratto per restare se il club vuole cederlo, ma non vale lo stesso al contrario. Se fa una stagione buona, vuole rinegoziare tutto. E se decide di andare via, diserta gli allenamenti».

Il nodo centrale, ribadisce il giornalista, resta uno: l’accordo contestato con l’Atalanta, che avrebbe aperto alla cessione solo in caso di offerte dall’estero. Offerte che, finora, non sono arrivate.

Ora, conclude Vocalelli, tocca all’Inter decidere se e quando affondare il colpo. E poi sarà la volta di Lookman, chiamato a fare meno di 60 chilometri per cambiare nerazzurro. Ma, ironizza il giornalista, «almeno non rischierà di confondersi troppo con i colori».

Visualizza l' imprint del creator