Vocalelli sulle scelte di Chivu: «Fa impressione che stia facendo esattamente questa cosa» | OneFootball

Vocalelli sulle scelte di Chivu: «Fa impressione che stia facendo esattamente questa cosa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 settembre 2025

Vocalelli sulle scelte di Chivu: «Fa impressione che stia facendo esattamente questa cosa»

Immagine dell'articolo:Vocalelli sulle scelte di Chivu: «Fa impressione che stia facendo esattamente questa cosa»

Vocalelli ha parlato della situazione dell’Inter in vista del Derby d’Italia. Ecco il suo parere sulla conferma della formazione di Inzaghi

La sfida contro la Juventus, terza giornata di Serie A, è un appuntamento che carica di aspettative i tifosi nerazzurri. Alessandro Vocalelli, giornalista de La Gazzetta dello Sport, ha analizzato le scelte di formazione di Cristian Chivu per questa grande sfida, sottolineando un aspetto curioso: nonostante l’Inter abbia speso oltre 100 milioni per i nuovi rinforzi, il tecnico ha deciso di ripartire dalla formazione dello scorso anno, con alcune modifiche minime.

La scelta di Chivu sulla formazioneLa ripartenza – «Certo, fa impressione che l’Inter, dopo aver speso almeno un centinaio di milioni, riparta esattamente dalla squadra dello scorso anno. Già, perché contro la Juve – stando alle indicazioni della vigilia – Chivu metterà in campo la stessa formazione di Simone Inzaghi, con l’unica eccezione di Akanji, che per forza di cose sostituirà Pavard.» La formazione, quindi, rimane quasi invariata, con la difesa inalterata e il centrocampo composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, mentre in attacco torna la consolidata coppia Lautaro-Thuram. Questa scelta solleva un interrogativo: come mai l’allenatore non ha optato per i nuovi acquisti come Sucic, Luis Henrique, Bonny e Diouf, che si troveranno in panchina?


OneFootball Video


Le motivazioni di Chivu e la scelta di MkhitaryanPreferenze di Chivu – «Ad esempio è molto probabile che Mkhitaryan venga preferito a Sucic non solo perché comunque stiamo parlando di un ottimo grande giocatore, magari non più giovanissimo, ma anche perché le condizioni particolari potrebbero aver suggerito questa scelta: Sucic è infatti reduce dagli impegni con la propria nazionale, mentre Mkhitaryan si è allenato per tutta la settimana in famiglia, potendo quindi gestire tempi e ritmi per arrivare al meglio alla sfida di Torino.» Una spiegazione che riflette la necessità di bilanciare la condizione fisica dei giocatori, in vista di una partita così delicata.

I giovani alternativi e l’importanza della vecchia guardiaLe alternative e il ritorno di Lautaro – «Inutile dire che lo stesso discorso, anzi di più, vale per Bonny ed Esposito che non possono di sicuro insidiare al momento il tandem titolare d’attacco. Neppure se, come è successo, non tutti hanno potuto preparare al meglio questo primo big match della stagione. Già, perché Lautaro è tornato nelle ultime ore, potendo dunque disporre di un solo allenamento: ma qualcuno se la sentirebbe soltanto di pensare ad una sua esclusione?» Nonostante la freschezza fisica dei giovani, Lautaro continua a essere un punto fermo, capace di trascinare la squadra anche nei momenti più difficili. Cruz sottolinea che il capitano ha già dimostrato di saper trovare nuove energie nei momenti di bisogno.

Un’Inter più profonda ma sempre fiducia nella vecchia guardiaIl futuro e la ricchezza del gruppo – «Si riparte insomma dalla solita Inter, con il grande vantaggio – però – di avere alternative giovani di altissimo profilo. Il discorso vale per Sucic, che ha incantato nelle prime apparizioni, vale per Diouf e vale soprattutto per le due soluzioni alternative in avanti.» Le nuove risorse, quindi, non sono da considerarsi come una bocciatura della “vecchia” Inter, ma come un’integrazione che renderà la squadra ancora più forte. Con Bonny ed Esposito pronti a dare respiro a Lautaro e Thuram, il potenziale della rosa nerazzurra è davvero ampio.

La stagione è appena iniziata, ma con il derby contro la Juventus che segna una tappa fondamentale, Chivu si trova a bilanciare il passato con il futuro, ripartendo dalla sua Inter, ma con molte più frecce a disposizione.

Visualizza l' imprint del creator