West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup 4-2: pesano i tanti errori difensivi, non bastano le reti di Pugno e Crapisto – VIDEO | OneFootball

West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup 4-2: pesano i tanti errori difensivi, non bastano le reti di Pugno e Crapisto – VIDEO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·8 ottobre 2025

West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup 4-2: pesano i tanti errori difensivi, non bastano le reti di Pugno e Crapisto – VIDEO

Immagine dell'articolo:West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup 4-2: pesano i tanti errori difensivi, non bastano le reti di Pugno e Crapisto – VIDEO

West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup LIVE: sintesi, moviola, tabellino, risultato del secondo match di questa competizione

Secondo match di Premier League International Cup per la Juventus che perde contro il West Bromwich Albion dopo aver battuto il Leicester. La rosa è composta da alcuni giocatori della Juve Primavera e altri ragazzi della Juventus Next Gen. I bianconeri saranno allenati dal collaboratore tecnico di Padoin, mister Spanò. Juventusnews24 ha seguito live il match.


West Bromwich Albion Juve 4-2: sintesi e moviola

1′ INIZIA IL MATCH – Primo pallone giocato dai padroni di casa


OneFootball Video


3′ PROVA A FARSI VEDERE LA JUVE – Pagnucco serve Amaradio che si muove bene ma viene fermato dalla difesa rivale.

6′ INIZIO ORDINATO DEI BIANCONERI – Bene la difesa a chiudere gli spazi soprattutto sulle fasce. Ritmi bassi per il momento

11′ PARTITA CHE NON SI STAPPA – Si gioca tanto in mezzo al campo, nessun tiro in porta e i bianconeri che provano a gestire con attenzione.

14′ DIOMANDE FERMA PUGNO – L’attaccante bianconero si invola verso la porta avversaria ma perde il momento per tirare e viene recuperato.

17′ CI PROVA AMARADIO – Tentativo da fuori area dell’attaccante che calcia ma la palla finisce molto lontana.

19′ ANGOLO PER LA JUVE – Il tiro di Pugno finisce in corner. Grande mischia in area di rigore sull’angolo battuto ma sono i bianconeri a fare la partita.

22′ ADESSO I PADRONI DI CASA CI PROVANO – Gli inglesi alzano il baricentro ma i bianconeri sono molto attenti soprattutto grazie al lavoro di Pagnucco.

26′ BELL’INIZIATIVA DI TIOZZO – Uno dei più attivi: il centrocampista ci prova dalla distanza.

31′ SCAGLIA BLOCCA – Tiro innocuo degli inglesi da fuori area ma il portiere bianconero blocca senza problemi.

34′ GRANDE OCCASIONE PER LA JUVE – Dopo una lunga azione dei bianconeri, arriva il tiro di Amaradio che viene toccato da Mohammed e viene deviato in angolo

38′ IL WEST BROMWICH È AVANTI – Clamoroso autogol di Bruno Martinez che sbaglia il retro passaggio a Scaglia e manda avanti i padroni di casa.

41′ SI SCALDA IL MATCH – Mischia in area: ammoniti De Brul e Maughan dopo una discussione.

43′ IL WEST BROMWICH RADDOPPIA – Ripartenza fulminea degli inglesi che sfruttano una difesa bianconera non perfetta. Bray entra in area di rigore e infila Scaglia

46′ FINE PRIMO TEMPO – Con un minuto di recupero finisce così la prima frazione: i bianconeri hanno giocato bene la prima mezz’ora quando i due episodi hanno indubbiamente indirizzato la gara.

46′ INIZIATO IL SECONDO TEMPO – Partono subito forti gli inglesi.

50′ I BIANCONERI PROVANO A REAGIRE – Pagnucco bravo a portare la palla in area di rigore ma poi c’è poca precisione degli attaccanti.

52′ TRIS DEGLI INGLESI – De Brul perde una palla velenosa e Bray supera Scaglia con un facile pallonetto. Continua la serataccia dei difensori.

59′ GRANDE OCCASIONE PER I BIANCONERI – La palla di Pagnucco finisce in area di rigore con il difensore inglese che rischia l’autogol

62′ TRIPLO CAMBIO PER I BIANCONERI – Dentro Repciuc, Sylla e Durmisi al posto di Amaradio, De Brul e Ngana

65′ ALTRO CALCIO D’ANGOLO – Pagnucco infermabile, guadagna un altro corner.

68′ PUGNO PROVA A RIAPRIRLA – Grandissimo cross di Repciuc, entrato benissimo, per Pugno che colpisce di testa e riapre la partita.

71′ TRAVERSA CLAMOROSA DI DEEMING – Il West Bromwich Albion vicinissimo al poker: botta incredibile dai 25 metri e il palo alto salva i bianconeri.

78′ GIOCO MOLTO SPEZZETTATO – I bianconeri sono vivi e spingo in avanti. Tante perdite di tempo degli inglesi e qualche infortunio.

87′ GRANDE OCCASIONE PER IL WEST BROMWICH – McDonald sfrutta la difesa bianconera altissima ma tira altissimo davanti a Scaglia

Sette minuti di recupero

93′ Il WEST BROMWICH PROVA A CHIUDERE IN AVANTI – Sembrano non riuscire più a portarsi in avanti i bianconeri, molto stanchi.

95′ CRAPISTOOOOO – Grande botta del centrocampista che riporta i bianconeri a una sola rete dagli inglesi ma ora la paura è che sia troppo tardi.

97′ PARMAR CALA IL POKER – Bianconeri sfiniti, gli inglesi trovano la quarta rete con la difesa già in spogliatoio.


Migliore in campo Juve: Pagnucco PAGELLE


West Bromwich Albion Juve 4-2: risultato e tabellino

Reti: 38′ Martinez (AG), 43′, 52′ Bray, 68′ Pugno, 95′ Crapisto, 97′ Parmar

West Bromwich: Okonkwo, Nelson. Humphries, Croether, Diomande, Mohammed, Francis-Caeser, Deeming, Bray, Mandey, Maughan. All. Downing

Juventus: Scaglia; Martinez (72′ Gielen), Van Aarle, De Brul (62′ Repciuc); Savio, Ngana (62′ Sylla), Crapisto, Tiozzo (72′ Ceppi), Pagnucco; Pugno, Amaradio (62′ Durmisi). All. Spanò. A disp. Bruno.

Ammoniti: 37′ Ngana, 41′ De Brul, 41′ Maughan


West Bromwich Albion Juve Premier League International Cup

La Juve conferma ancora una volta la sua attenzione alla crescita dei giovani, con la partecipazione della selezione Under 21 alla Premier League International Cup 2025/2026. Si tratta di un torneo prestigioso, organizzato dalla lega inglese, che vedrà confrontarsi sedici squadre provenienti dalla Premier League 2 – la massima serie Under 21 d’Inghilterra – e altre sedici selezionate dai migliori club europei. Per la prima volta, dunque, un club italiano come la Vecchia Signora prenderà parte a questa competizione, nata nella stagione 2014/2015 e cresciuta negli anni fino a raggiungere le 32 squadre nella scorsa edizione.

Il torneo rappresenta una grande opportunità per i giovani bianconeri, chiamati a misurarsi con avversari di alto livello, esposti a idee e stili di gioco differenti, in un contesto internazionale di élite. La partecipazione a questo tipo di competizione non solo favorisce la crescita tecnica e tattica dei ragazzi, ma offre anche un’occasione unica per far maturare i futuri talenti della Vecchia Signora.

La competizione si articola in una fase a gironi, con quattro gruppi da otto squadre ciascuno, composti da quattro club inglesi e quattro provenienti dal resto d’Europa. Ogni squadra giocherà quattro partite contro avversari stranieri, con le prime due classificate di ogni girone che accederanno alla fase a eliminazione diretta: quarti di finale, semifinali e finale. Nella fase a eliminazione diretta le gare saranno da dentro o fuori, con tempi supplementari e rigori in caso di parità.

Visualizza l' imprint del creator