Juventusnews24
·7 novembre 2025
Wolverhampton a caccia di un nuovo allenatore: anche Tudor e Thiago Motta nel mirino, la Juventus spera. Tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7 novembre 2025

Una notizia inaspettata che, in casa Juventus, suona come una potenziale liberazione per le casse societarie. Il calciomercato Juve potrebbe subire un alleggerimento importante, grazie all’interesse proveniente dalla Premier League per due dei suoi ex allenatori. Come riportato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, Thiago Motta e Igor Tudor sarebbero finiti nella short list del Wolverhampton, club inglese alla ricerca di un sostituto dopo l’esonero del tecnico portoghese Vitor Pereira.
La situazione dei due allenatori è nota: nonostante siano stati entrambi esonerati dalla Juventus (Motta a marzo, Tudor a ottobre), entrambi sono ancora sotto contratto con il club bianconero, con i loro stipendi che continuano a pesare sul monte ingaggi.
Il Wolverhampton si è mosso con decisione, sondando il terreno con entrambi i tecnici. Il club inglese sarebbe pronto a offrire un contratto valido per la stagione corrente, con una chiara opzione per proseguire il rapporto anche per il prossimo campionato. Un’opportunità di lavoro immediata per entrambi, che permetterebbe loro di tornare in pista in un campionato prestigioso come la Premier League.
Questa mossa da parte del Wolverhampton è vista come un’occasione d’oro per la Juventus. La società bianconera, in piena politica di rigore e con un tetto ingaggi ben definito (5-6 milioni per i nuovi contratti), spera che uno dei due tecnici possa accettare la proposta inglese. L’addio di uno dei due libererebbe immediatamente una fetta significativa del monte ingaggi, rappresentando un risparmio non indifferente.
La palla passa ora a Igor Tudor e Thiago Motta. Entrambi dovranno valutare se l’offerta e il progetto tecnico del Wolverhampton siano in linea con le loro ambizioni. Nel frattempo, la Juventus osserva interessata, pronta a favorire la chiusura dell’accordo. L’obiettivo è sfoltire la lista degli allenatori a libro paga (che, con l’arrivo di Luciano Spalletti, è salita a tre) e risparmiare risorse da reinvestire in modo più mirato sul mercato Juve futuro, in un reparto che necessita ancora di innesti di qualità. La Premier League, involontariamente, offre una potenziale via d’uscita.









































