Inter Milan
·11 novembre 2025
Women’s Europa Cup: domani alle 18:30 BK Häcken FF-Inter

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·11 novembre 2025

Prosegue il sogno europeo dell’Inter Women di Gianpiero Piovani, protagonista di un percorso entusiasmante che ha portato la squadra fino agli ottavi di finale della Women’s Europa Cup. Le nerazzurre, reduci da un cammino impeccabile, si preparano ora ad affrontare la formazione svedese del BK Häcken FF che ha appena vinto il suo primo campionato.
La gara d’andata è in programma mercoledì 12 novembre alle 18:30 in Svezia, mentre il ritorno si giocherà mercoledì 19 novembre alle 18:30 al KONAMI Football Centre. Due partite che metteranno in palio l’accesso ai quarti di finale e che rappresentano un nuovo, affascinante capitolo nella crescita europea dell’Inter Women.
Il match verrà trasmesso mercoledì 12 novembre alle 18:30 dai canali nerazzurri: i tifosi potranno seguire la gara in diretta su Inter TV, Inter.it, sull'app ufficiale nerazzurra, sul canale YouTube del Club e sul profilo TikTok Inter Women.
Il cammino europeo dell’Inter è stato fino a questo punto costruito su gioco, qualità e concretezza. Tutto è iniziato a settembre, con il primo turno di qualificazione contro le scozzesi dell’Hibernian. Le nerazzurre hanno imposto subito la propria superiorità, vincendo 4-1 in casa grazie a una prestazione di grande intensità e carattere. Nel ritorno a Edimburgo, l’Inter ha gestito con maturità il vantaggio, imponendosi per 1-0 e chiudendo il doppio confronto con un complessivo 5-1, frutto di equilibrio e cinismo.
Nel secondo turno di qualificazione, le ragazze di Piovani hanno alzato ulteriormente il ritmo, travolgendo le albanesi del KFF Vllaznia con un risultato complessivo da record: 12-0 tra andata e ritorno. Il 7-0 del primo incontro a Milano è stato uno spettacolo di forza offensiva e coralità di gioco, mentre il 5-0 ottenuto al ritorno ha confermato la solidità e la fame di un gruppo che non vuole smettere di sorprendere.
Con quattro vittorie su quattro gare disputate, 17 gol segnati e uno soltanto subito, l’Inter Women ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, mantenendo una costanza di rendimento e un’identità di gioco chiara. Ora, con il BK Häcken all’orizzonte, la sfida si alza di livello: serviranno attenzione, coraggio e la stessa determinazione mostrata fin qui.
Il cammino dell’Inter Women in Europa incrocia una delle realtà più forti e consolidate del calcio femminile scandinavo: il BK Häcken FF, fresco campione di Svezia. Un traguardo storico per il club di Göteborg, che conquista per la prima volta nella sua storia il titolo nazionale. Il verdetto è arrivato con una giornata d’anticipo, grazie al successo per 2-0 sul Djurgården, firmato dalle reti di Tindell e Schröder. Un risultato che ha consegnato alla squadra guidata da Mak Lind il titolo e la certezza matematica del primato visti i 4 punti di vantaggio sull'Hammarby.
L’Häcken ha vinto il campionato totalizzando fino a questo momento 61 punti, frutto di 20 vittorie e 1 pareggio in 25 partite. Sono 85 i gol segnati e 17 quelli subiti, per una differenza reti di +68. Numeri che certificano la forza di una formazione che abbina solidità difensiva a una efficace potenza offensiva.
11/12 novembre e 19/20 novembre
AFC Ajax (NED) - Hammarby IF (SWE) Glasgow City FC (SCO) - Sporting Clube de Portugal (POR) RSC Anderlecht (BEL) - FK Austria Wien (AUT) AC Sparta Praha (CZE) - BSC Young Boys (SUI) BK Häcken FF (SWE) - FC Internazionale Milano (ITA) Breidablik (ISL) - Fortuna Hjørring (DEN) FC Nordsjælland (DEN) - ŽNK Mura (SVN) PSV Eindhoven Vrouwen (NED) - Eintracht Frankfurt (GER)
QUARTI DI FINALE: 11/12 febbraio e 18/19 febbraio
1: Glasgow City FC (SCO) / Sporting Clube de Portugal (POR) - AFC Ajax (NED) / Hammarby IF (SWE) 2: AC Sparta Praha (CZE) / BSC Young Boys (SUI) - RSC Anderlecht (BEL) / FK Austria Wien (AUT) 3: BK Häcken FF (SWE) / FC Internazionale Milano (ITA) - Breidablik (ISL) / Fortuna Hjørring (DEN) 4: PSV Eindhoven Vrouwen (NED) / Eintracht Frankfurt (GER) - FC Nordsjælland (DEN) / ŽNK Mura (SVN)
SEMIFINALI: 24/25 marzo e 1/2 aprile
1: Vincente quarto di finale 2 - Vincente quarto di finale 1 2: Vincente quarto di finale 4 - Vincente quarto di finale 3
FINALE: 25 o 26 aprile e 2 o 3 maggio Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2









































