Calcio Femminile Italiano
·14 maggio 2025
WSL: Chelsea imbattuto, poker del Leicester al West Ham, Spurs e Toffees condividono la posta in gioco

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·14 maggio 2025
Nei festeggiamenti della cornice di Stamford Bridge, il Chelsea ha chiuso il suo campionato trionfale verso il sesto titolo consecutivo con un’altra vittoria, risultando dunque imbattuto e con una striscia di 22 risultati utili consecutivi. La squadra di Sonia Bompastor diventa, perciò, “Invincible”. La vittima designata dell’ultima giornata è stata il Liverpool, sconfitto di misura per 1 a 0 dalla rete di Aggie Beever-Jones in Zona Cesarini. Il primo squillo l’ha avuto Aggie Beever-Jones nel cuore dell’area di rigore, deviato da uno schieramento compatto di maglie rosse. La compagna di squadra Sandy Baltimore è arrivata vicina al vantaggio con una conclusione di sinistro, e poi le padrone di casa hanno rischiato di incassare una rete su punizione, battuta da Taylor Hinds e andata a scheggiare la traversa. Il contrattacco in pieno recupero guidato dall’uno-due tra Beever-Jones e Ashley Lawrence, assistwoman del match, ha però deciso le sorti della partita.
Lo scontro diretto tra Arsenal e Manchester United ha deciso che il secondo posto sarà delle Gunners, vittoriose nel loro Emirates Stadium. Chloe Kelly ha aperto le marcature al 2′ sul cross di Alessia Russo, approfittando di un errore in disimpegno delle avversarie. Ella Toone ha pareggiato i conti al 13′ svettando su tutte per andare a colpire di testa, ma le padrone di casa hanno riconquistato il vantaggio dal dischetto con Mariona Caldentey al 50′. Alla sua presenza numero 150 per l’Arsenal, Frida Maanum è andata a segnare la rete valida per il tris al 56′, seguita dal poker calato da Kim Little pochi minuti dopo. Non sono stati sufficienti il gol di Elisabeth Terland al 70′ e il rigore di Maya Le Tissier al 76′: il secondo posto è delle londinesi.
Il già retrocesso Crystal Palace ha incassato altre cinque reti in casa del Manchester City, arrivato al successo con le doppiette di Rebecca Knaak e Kerolin Nicoli. La partita l’hanno sbloccata le Eagles al 4′, contro ogni pronostico, con la rete di Ashleigh Weerden, ma la girata di Kerolin al 17′ ha riportato a una situazione di parità, insaccandosi sotto la traversa. Il 2 a 1 del Crystal Palace l’ha poi siglato Mille Gejl al 40′, chiudendo la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa, il City ha ripreso le redini del match, e al 64′ ha pareggiato i conti con Jill Noord con un siluro improvviso. Le Citizens hanno poi completato la rimonta e trovato il vantaggio con Knaak pochi minuti più tardi. Kerolin e Knaak hanno poi dilagato nell’ultima frazione di gara, classificando il City al quarto posto.
La travagliata (e piena di ombre) stagione delle Spurs ha messo un punto finale con un pareggio in trasferta contro l’Everton. Veatriki Sarri ha portato le padrone di casa in vantaggio dopo un calcio di punizione andato a scavalcare la barriera e il portiere avversari, ma Drew Spence ha riportato tutto alla parità sfruttando al meglio un pallone vagante in area di rigore, dimenticato dalle Toffees, ed è stata la più veloce a calciare in porta. Le Spurs ci hanno creduto di più, e hanno costretto il portiere dell’Everton Courtney Brosnan a fare gli straordinari sulla conclusione di Beth England, ma nulla da fare: 1 a 1.
L’Aston Villa ha fatto affondare il Brighton con un risultato netto di 3 a 1 tra le mura di casa. Il Villa è passato in vantaggio praticamente subito con il gol di Ebony Salmon che, ricevuto un pallone da Chasity Grant, ha dribblato la difesa di Brighton e calciato sul secondo palo. Rachel Daly ha poi raddoppiato dopo un’altra azione personale di Grant e il successivo cross, andando a riposo sul 2 a 0. Maz Pacheco ha segnato la rete del tris con una conclusione di prima dentro l’area. Nikita Parris, andata a segno in pieno recupero, è stata l’unica delle Seagulls a calciare oltre la linea di porta, marcando il gol della bandiera.
Vittoria di cuore e importantissima per il Leicester sul West Ham United. Janice Cayman ha segnato il primo gol del match per le Foxes nel primo quarto d’ora di gioco dal limite dell’area di rigore, e Hannah Cain ha poi segnato la seconda rete, quella del controllo del match, trasformando un rimpallo della difesa delle Hammers in un pallone velenoso e, poi, in gol. Nella ripresa, Viviane Asseyi ha riaperto la gara attorno alla mezz’ora, e Cain ha invece calato il tris e la personale doppietta con una punizione sublime. Cain ha fatto personale doppietta pochi giri d’orologio più tardi per mettere acqua alla gola al Leicester, ma Sam Tierney ha aggiunto la quarta rete per le padrone di casa e chiuso la partita.