Inter News 24
·11 settembre 2025
Xavi Inter, in estate la dirigenza ci ha pensato: era un nome per la panchina, la rivelazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 settembre 2025
L’Inter oggi ha in Cristian Chivu la guida tecnica per il nuovo corso nerazzurro, ma il cammino che ha portato all’ex difensore rumeno non è stato lineare. Secondo quanto rivelato da Matteo Moretto in un video sul suo canale YouTube, infatti, la società aveva preso in considerazione anche un nome a sorpresa per la panchina: Xavi Hernandez, ex tecnico del Barcellona.
Il giornalista spagnolo ha raccontato un retroscena finora rimasto inedito: «Oltre a Fabregas e Chivu, l’Inter ha sondato un altro nome, approcciandolo. Si tratta di Xavi, un profilo che intrigava abbastanza qualche membro della società». Una rivelazione che aggiunge un tassello importante alla ricostruzione delle settimane che hanno preceduto la scelta definitiva.
L’ipotesi Xavi non era casuale. Lo spagnolo, dopo aver concluso la sua esperienza sulla panchina blaugrana, rappresentava un profilo con grande carisma, conoscenza del calcio internazionale e una visione moderna del gioco. La sua filosofia, basata sul possesso palla e sulla valorizzazione dei giovani, aveva suscitato curiosità in alcuni dirigenti nerazzurri, desiderosi di valutare anche un’opzione dall’estero per dare una svolta netta al progetto.
L’approccio, però, è rimasto alle fasi preliminari. Non si è mai trasformato in una trattativa concreta, sia per i costi che per le valutazioni interne. Alla fine ha prevalso la linea della continuità e della conoscenza diretta del mondo Inter.
Il retroscena su Xavi si inserisce in un quadro più ampio. L’Inter aveva infatti valutato anche Cesc Fabregas, reduce dalle prime esperienze in panchina, come possibile outsider. Ma la scelta di affidarsi a Chivu è stata ritenuta la più equilibrata: un tecnico giovane, con idee chiare e soprattutto legato da anni alla realtà nerazzurra.
La rivelazione di Moretto conferma quanto la dirigenza abbia lavorato su più fronti per individuare il profilo giusto. Xavi resterà solo un’idea sfiorata, ma il fatto che sia stato preso in considerazione dimostra l’ambizione dell’Inter di confrontarsi con i grandi nomi del panorama europeo. Oggi la guida è affidata a Chivu, ma il retroscena racconta di una società vigile e pronta a valutare ogni scenario pur di garantire un futuro competitivo.