Calcionews24
·23 settembre 2025
Yamal, scoppiano le polemiche! Premi da una parte, critiche sul suo comportamento dall’altra

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 settembre 2025
Lamine Yamal è senza dubbio uno dei nomi più caldi del calcio mondiale. A soli 18 anni, il talento spagnolo ha già collezionato traguardi impressionanti, tra cui un secondo posto e un ottavo nella classifica del Pallone d’Oro, oltre a due premi Kopa, mai conquistati così presto da nessun altro. Per molti, il Pallone d’Oro sembra solo rimandato: è difficile immaginare che un profilo come Yamal non riesca prima o poi ad aggiudicarsi il premio individuale più ambito del calcio.
Lo stesso Yamal non nasconde la propria ambizione. In una recente intervista ha dichiarato senza esitazioni: “Mi aspetto più di un Pallone d’Oro nella mia carriera”. Parole che riflettono non solo fiducia nei propri mezzi, ma anche una personalità già ben definita, forse troppo, secondo alcuni.
Ad alimentare le polemiche intorno al giovane fuoriclasse è stato anche il padre, Mounir Nasraoui, che ha criticato pubblicamente l’esito della classifica del Pallone d’Oro. “Non voglio dire che sia stato un furto, ma è stato un danno morale a un essere umano”, ha dichiarato, aggiungendo che Yamal sarebbe “il miglior giocatore al mondo per distacco”. Un’opinione discutibile, soprattutto considerando i numeri del vincitore, Ousmane Dembélé: 53 presenze, 35 reti, protagonista nella vittoria della Champions League con il PSG, autore di gol decisivi contro Inter, Liverpool e Arsenal.
Fuori dal campo, Yamal continua a far discutere. In Spagna non sono mancate le critiche al suo atteggiamento, definito da alcuni “arrogante”. Le voci si sono intensificate dopo la discussa festa per il suo 18º compleanno, che ha attirato l’attenzione dei media per eccessi e ostentazione. L’ex difensore Adil Rami, in un’intervista radiofonica, ha attaccato duramente il giovane: “Si comporta da superstar, si crede americano. È una rottura di p**e”*.
Nonostante tutto, Yamal mostra consapevolezza: “Finché vinco, non possono dirmi nulla. Voglio essere ricordato sia come calciatore che come persona educata, come mi hanno insegnato i miei genitori”, ha detto alla vigilia della sfida Barcellona-Inter.
Yamal è già un fenomeno, ma il cammino verso la grandezza richiederà più dei numeri: serviranno equilibrio, maturità e la capacità di reggere la pressione. Qualità che il tempo dirà se riuscirà davvero a coltivare.