Juventusnews24
·8 ottobre 2025
Yildiz Chelsea, svelato il clamoroso retroscena: «La Juve ha rifiutato una maxi-offerta quest’estate». Il club inglese potrebbe tornare all’attacco: le ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·8 ottobre 2025
La trattativa per il rinnovo di Kenan Yildiz è una corsa contro il tempo, non solo per blindare il futuro, ma anche per respingere l’assalto dei top club europei. E in prima fila, pronto a sferrare un nuovo attacco, c’è il Chelsea. Secondo le ultime indiscrezioni di Gazzetta.it, il club londinese non ha affatto abbandonato la pista che porta al gioiello della Juventus.
L’interesse dei Blues non è una novità. Già a fine luglio, infatti, il Direttore Generale bianconero, Damien Comolli, ha rifiutato una maxi-offerta da 70 milioni di euro proveniente da Stamford Bridge. Un “no” secco, che testimonia la volontà della Juve di non privarsi del suo numero 10, considerato incedibile.
Tuttavia, il Chelsea, che negli ultimi anni si è specializzato nell’acquistare i migliori giovani talenti del panorama mondiale, non sembra intenzionato a mollare la presa. Dall’Inghilterra sono sicuri che i Blues siano pronti a tornare alla carica, magari con una proposta ancora più allettante.
Questo pressing asfissiante è uno dei motivi principali che spinge la Juventus a voler chiudere al più presto la partita del rinnovo contrattuale. Anche se il giocatore, classe 2005, ha espresso la chiara volontà di restare a Torino, un accordo non ancora siglato lascia la porta aperta alle speculazioni e ai tentativi dei club stranieri.
Yildiz resta uno dei talenti più puri e desiderati d’Europa. Il suo potenziale è enorme e club con la potenza economica del Chelsea sono disposti a fare follie per assicurarselo.
La Juve ha alzato il muro e considera Yildiz il perno del suo progetto tecnico. Il rinnovo fino al 2030, con un ingaggio da top player, è la mossa designata per spegnere definitivamente le sirene inglesi. Ma fino a quando non ci sarà la firma, il “cantiere”, come scrive La Gazzetta dello Sport, va chiuso in fretta, per evitare brutte sorprese.