Calcionews24
·7 settembre 2025
Zaccagni tra Lazio e Nazionale: il capitano biancoceleste: «Orgoglioso di indossare questi colori»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 settembre 2025
Mattia Zaccagni, esterno offensivo classe 1995 e leader della SS Lazio, è ormai un punto fermo anche della Nazionale italiana. Reduce dal successo azzurro contro l’Estonia, il numero 20 biancoceleste ha parlato in esclusiva a Dribbling dal ritiro di Coverciano, soffermandosi sia sul momento dell’Italia sia sul legame profondo con il club capitolino.
Zaccagni ha elogiato il lavoro di Gennaro Gattuso, nuovo commissario tecnico dell’Italia, sottolineando come l’ex centrocampista di Milan e Nazionale abbia portato “una ventata d’aria fresca” nello spogliatoio. «C’è entusiasmo, voglia di vincere e tanta intensità» – ha dichiarato – evidenziando come il gruppo azzurro stia ritrovando compattezza e motivazioni.
Gran parte dell’intervista è stata dedicata alla Lazio e al legame con Maurizio Sarri, allenatore toscano noto per il suo calcio offensivo e organizzato. «Sarri ha portato entusiasmo. Sappiamo tutti cosa rappresenta per noi e cosa ha fatto nella sua carriera» – ha spiegato Zaccagni – ricordando come, nonostante le difficoltà del calciomercato, la squadra abbia ritrovato spirito di lotta e passione grazie alla guida tecnica.
Il capitano biancoceleste ha sottolineato come le sfide affrontate abbiano rafforzato il gruppo: «Abbiamo deciso di affrontare tutto con il giusto spirito».
Sul proprio futuro, Zaccagni non si è sbilanciato: «Lazio a vita? Non lo so. Ma un anno e mezzo fa ho fatto una scelta importante, firmando fino al 2029. Qui mi sento a casa e sono orgoglioso di essere capitano».
Infine, un pensiero per i sostenitori: «I tifosi della Lazio sono straordinari. Daremo tutto per farli gioire e onorare questa maglia. L’obiettivo è crescere insieme e costruire qualcosa di importante».
Con queste parole, Mattia Zaccagni conferma il suo ruolo di simbolo della Lazio, incarnando valori di identità, appartenenza e continuità, e rafforzando la sua immagine di leader sia in campo che fuori.