Calcionews24
·24 novembre 2025
Zanetti Verona, esonero possibile? Il club scaligero ha preso una decisione molto importante. Le ultime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 novembre 2025

Il tema centrale in casa gialloblù, nelle ultime ore, riguarda il futuro di Zanetti e le indiscrezioni che hanno animato l’ambiente dopo le recenti prestazioni della squadra. Nonostante alcune difficoltà incontrate nelle ultime giornate, il futuro di Paolo Zanetti non appare in discussione: il tecnico continuerà a sedere sulla panchina del Verona e guiderà la squadra nella delicata sfida contro il Genoa. La società, infatti, ha scelto la strada della continuità, dimostrando fiducia nel lavoro dell’allenatore e nella sua capacità di invertire la rotta.
La situazione Zanetti è stata al centro di numerose analisi, soprattutto dopo alcune prove sottotono che avevano alimentato ipotesi di un possibile cambio tecnico. Tuttavia, i vertici del club hanno ritenuto opportuno non cedere alla tentazione dell’immediatezza e non prendere decisioni affrettate. La scelta di confermare Zanetti è una presa di posizione chiara: la squadra ha ancora margini di crescita, e l’allenatore rappresenta una risorsa preziosa per ricostruire fiducia, compattezza e identità tattica.
La prossima partita contro il Genoa, che assume un valore significativo per il morale e per la classifica, sarà quindi guidata da Zanetti, chiamato a dare una risposta concreta sul campo. Lo stesso tecnico è consapevole dell’importanza del momento e sa che un risultato positivo potrebbe cambiare il clima attorno alla squadra, ridare serenità all’ambiente e riportare entusiasmo tra i tifosi. La continuità sul piano tecnico permette inoltre al Verona di lavorare con maggiore stabilità, senza scossoni che potrebbero minare ulteriormente l’equilibrio del gruppo.
Nelle ultime settimane, Zanetti ha insistito sulla necessità di mantenere una mentalità propositiva, cercando di valorizzare i giovani, aumentare l’intensità e correggere le disattenzioni difensive che hanno condizionato alcune gare. La decisione del club di confermarlo sulla panchina offre al tecnico l’opportunità di proseguire il percorso iniziato, senza la pressione di dover dimostrare tutto in una singola partita.
Molti addetti ai lavori credono che questa fiducia possa diventare una spinta determinante, perché la gestione oculata della pressione è spesso fondamentale per ritrovare compattezza. In questo senso, la vicenda Zanetti rappresenta un segnale importante: la società sceglie di proteggere il progetto tecnico, evitando scelte impulsive e puntando su una crescita graduale.
Il match contro il Genoa sarà dunque una tappa cruciale, ma non un ultimatum. Zanetti resta saldo sulla sua panchina, con la missione di rilanciare la squadra e riportare il Verona sulla strada giusta.









































