Zazzaroni in disaccordo con Caressa: «Non ho visto un’Inter stanca. Col Verona il problema è stato un altro» | OneFootball

Zazzaroni in disaccordo con Caressa: «Non ho visto un’Inter stanca. Col Verona il problema è stato un altro» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 novembre 2025

Zazzaroni in disaccordo con Caressa: «Non ho visto un’Inter stanca. Col Verona il problema è stato un altro»

Immagine dell'articolo:Zazzaroni in disaccordo con Caressa: «Non ho visto un’Inter stanca. Col Verona il problema è stato un altro»

Zazzaroni in disaccordo con Caressa: «Non ho visto un’Inter stanca. Col Verona il problema è stato un altro». L’analisi del giornalista

Il noto giornalista Ivan Zazzaroni, intervenuto a “Deejay Football Club” su Radio Deejay, ha respinto l’ipotesi di un’Inter mentalmente stanca. Secondo la sua analisi, la prestazione opaca vista a Verona dopo il gol del vantaggio non è stata sintomo di affaticamento, ma una precisa scelta tattica del tecnico Cristian Chivu.

Zazzaroni ha descritto quel “palleggio noiosissimo” come un tentativo, peraltro non riuscito, di attirare il pressing avversario. L’opinionista ha poi aggiunto che per grandi club come l’Inter, il Milan o il Napoli, che hanno l’obbligo di vincere e dare profitto, l’alibi della stanchezza mentale non è concepibile. Ha concluso affermando che se la stanchezza fosse il vero problema, basterebbe schierare “ragazzi di 20 anni che non sono mai stanchi e affamati”.


OneFootball Video


PAROLE – «Io francamente non ho visto un’Inter stanca. A Verona, per esempio, dopo l’1-0 comincia a palleggiare: non è stanchezza, è Chivu che ha chiesto questo, perché gli altri non pressavano e cercava di farli uscire, facendo questo palleggio noiosissimo dietro, e non è andata bene, ma è stato l’allenatore a scegliere questo tipo di impostazione. Quando giochi per squadre come Inter, Juve, Milan, Napoli, hai l’obbligo di dare un risultato vincente e di dare profitto, per cui devi essere preparato anche a questo. L’alibi della stanchezza mentale non lo concepisco: allora prendi dei ragazzi di 20 anni che non sono mai stanchi, affamati».

Visualizza l' imprint del creator