OneFootball
Alessandro De Felice ·24 de julho de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessandro De Felice ·24 de julho de 2025
Il calciomercato si scalda e le trattative si intensificano: i club si muovono con decisione per rinforzare le rose in vista della nuova stagione.Ju
Ecco le notizie più rilevanti del giorno che vedono protagoniste le grandi squadre di Serie A.
Juve-Molina: pista calda, ma serve uno sconto
La Juventus spinge per Nahuel Molina, identificato come erede di Weah per la fascia destra. Secondo La Gazzetta dello Sport, l’Atletico Madrid, dopo un mercato da oltre 100 milioni, ha bisogno di vendere e considera l’argentino sacrificabile, anche perché ha già acquistato Marc Pubill nel suo ruolo. I bianconeri valutano un prestito o un forte sconto rispetto ai 25-30 milioni richiesti.
Tra le opzioni alternative restano sul tavolo Dodò (Fiorentina), Clauss (Nizza), Palestra (Atalanta) e Lucas Vazquez, attualmente svincolato dopo l’esperienza al Real Madrid. Le trattative sono attive anche sul fronte contropartite, con i nomi di Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic emersi nelle conversazioni. I negoziati continuano, con Molina in cima alla lista.
Milan, Jashari si complica: spunta Tyler Adams
Il Milan fatica a trovare l’accordo con il Bruges per Ardon Jashari. Come scrive Tuttosport, le proposte rossonere non soddisfano il club belga, facendo protrarre una trattativa che ormai ricorda le tipiche telenovele estive del calciomercato. Alla luce delle difficoltà, la dirigenza ha iniziato a sondare le alternative.
Una di queste è Tyler Adams, statunitense classe 1999 del Bournemouth, sotto contratto fino al 2028. Giocatore duttile, può agire da mediano e mezzala e piace per la sua intensità. Il Milan lo valuta come possibile rinforzo low cost, mantenendo comunque monitorati anche Javi Guerra e altri profili under 25.
Inter, accordo con De Winter
Visto lo stallo nella trattativa per Leoni, l’Inter ha virato con decisione su Koni De Winter. Secondo quanto riportato da Het Nieuwsblad e TMW, i nerazzurri hanno trovato un’intesa con il difensore belga del Genoa, ma resta da trattare con il club rossoblù che chiede 25 milioni per il cartellino.
L’Inter punta a ridurre la cifra inserendo contropartite tecniche o alleggerendo il pacchetto economico con uscite parallele. De Winter è considerato un rinforzo ideale per completare il pacchetto arretrato, ma la trattativa è destinata a protrarsi ancora per qualche giorno in attesa della quadra definitiva.
Napoli, Miretti obiettivo concreto
Fabio Miretti è entrato nei radar del Napoli, con La Gazzetta dello Sport che evidenzia come Giovanni Manna stia spingendo per portare il centrocampista classe 2003 in azzurro. Cresciuto nella Juventus, Miretti è un giocatore che Manna conosce bene dai tempi delle giovanili e che ritiene adatto per il progetto tecnico di Conte.
Oltre alle qualità tattiche e tecniche, Miretti ha anche un valore strategico per le liste UEFA e Serie A, essendo considerato “under” e quindi non occupando slot. La trattativa tra Juventus e Napoli sarebbe ben avviata e l’operazione potrebbe decollare in caso di apertura bianconera su una cessione a titolo definitivo o con diritto di riscatto.
Roma, Trabzonspor su El Shaarawy
Stephan El Shaarawy è finito nel mirino del Trabzonspor. Come riferito da La Gazzetta dello Sport, il club turco ha manifestato un interesse concreto per l’esterno offensivo della Roma, che viene valutato come rinforzo ideale per qualità ed esperienza internazionale.
Al momento non ci sono ancora offerte ufficiali, ma la trattativa potrebbe svilupparsi nei prossimi giorni, soprattutto se la Roma dovesse decidere di liberarsi del giocatore per ridurre il monte ingaggi o sbloccare altre operazioni in entrata. Il futuro di El Shaarawy potrebbe presto parlare turco.
Lazio, il Cagliari su Cancellieri
Il Cagliari continua a seguire con attenzione Matteo Cancellieri della Lazio. Come riportato da Il Tempo, l’esterno offensivo è considerato uno degli esuberi più interessanti del club biancoceleste, sia per le sue qualità tecniche che per l’elevato potenziale economico a lungo termine.
Classe 2002, Cancellieri potrebbe rappresentare un investimento strategico per i rossoblù: giovane, con margini di crescita e una possibile futura plusvalenza. Per la Lazio, invece, liberarsene significherebbe monetizzare e alleggerire il monte stipendi. Le valutazioni proseguono e il dialogo tra i club resta aperto.
Fiorentina, O'Riley e Martel per il centrocampo
La Fiorentina continua a cercare rinforzi a centrocampo e valuta diversi profili. Secondo La Nazione, Simon Sohm rimane una pista sempre aperta, con una valutazione da circa 12 milioni, ma Pradè e Goretti stanno esplorando anche opzioni internazionali come Eric Martel del Colonia e Matt O’Riley del Brighton.
O’Riley, classe 2000 con passaporto danese, ha caratteristiche da trequartista moderno ma costa almeno 25 milioni. Più accessibile Martel, in scadenza nel 2026 e stimato intorno ai 10 milioni. Resta sullo sfondo anche Nicolussi Caviglia, che potrebbe lasciare il Venezia e tornare utile grazie al suo status di giocatore italiano cresciuto nei vivai.
📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images