Adani impazzisce in diretta durante Israele-Italia: «È pranzo al sacco». Rimedio: «Ma che c’entra!?» | OneFootball

Adani impazzisce in diretta durante Israele-Italia: «È pranzo al sacco». Rimedio: «Ma che c’entra!?» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·09 de setembro de 2025

Adani impazzisce in diretta durante Israele-Italia: «È pranzo al sacco». Rimedio: «Ma che c’entra!?»

Imagem do artigo:Adani impazzisce in diretta durante Israele-Italia: «È pranzo al sacco». Rimedio: «Ma che c’entra!?»

Adani impazzisce in diretta durante Israele-Italia: «È pranzo al sacco». Rimedio: «Ma che c’entra!?». Esilarante siparietto in telecronaca

n una partita che ha riscritto ogni logica, anche la cronaca televisiva ha perso ogni freno inibitore. La sfida tra Israele e Italia, terminata 5-4 per gli Azzurri, è stata un’altalena di emozioni culminata in un finale al cardiopalma che ha fatto saltare ogni schema, sia in campo che in cabina di commento.

La sequenza finale è da thriller: l’Italia, avanti 4-2 e in controllo, subisce un’incredibile rimonta fino al 4-4 tra l’87’ e il 90′. La delusione è palpabile, il sogno di una vittoria fondamentale sembra svanire. Ma un minuto dopo, in pieno recupero, Sandro Tonali trova la zampata del definitivo 5-4. È l’apoteosi. E mentre lo stadio esplode, anche i microfoni della Rai diventano teatro di uno show memorabile, con il commentatore tecnico Daniele Adani che, travolto dall’adrenalina, conia un’espressione destinata a diventare virale.


Vídeos OneFootball


Travolto dall’incredulità per l’ennesimo colpo di scena, Adani perde ogni controllo e urla: «Ma che partita è? Ma che è pranzo al sacco? In area di rigore c’è il pranzo al sacco».

Accanto a lui, il telecronista Alberto Rimedio viene colto di sorpresa e, più che celebrare il gol, scoppia a ridere, facendosi portavoce di milioni di italiani davanti alla tv: «Ma che c’entra il pranzo a sacco?». La domanda è lecita, ma la spiegazione di Adani, ormai incontenibile dopo 90 minuti di professionalità forzata, è altrettanto surreale e geniale.

«E’ pranzo al sacco perché sembra che nell’area di rigore ci sia una gita scolastica. Non difende nessuno, succede di tutto». Mentre Rimedio fatica a riprendere la telecronaca tra le risate, l’ex difensore rincara la dose, rivolgendosi direttamente al collega: «Tu dovresti dire che non ci sono più i difensori di una volta». Un siparietto esilarante, la colonna sonora perfetta per una delle partite più folli e divertenti della storia recente della Nazionale.

Saiba mais sobre o veículo