Milannews24
·02 de setembro de 2025
Allegri Milan, super centrocampo per Max! Tantissime soluzioni al vaglio, l’analisi caso per caso

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·02 de setembro de 2025
Il calciomercato estivo si è concluso e il Milan, sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, ha senza dubbio compiuto una vera e propria rivoluzione, focalizzando i propri sforzi sul reparto di centrocampo. Quattro innesti di altissimo profilo hanno trasformato la mediana rossonera, aggiungendo non solo qualità e talento, ma anche una dose massiccia di esperienza e mentalità vincente.
La campagna acquisti è iniziata con l’arrivo di Samuele Ricci, un giovane talento italiano con ampi margini di crescita. A seguire, la dirigenza ha piazzato due colpi sensazionali che hanno infiammato la tifoseria: il Pallone d’Oro Luka Modric e il promettente Ardon Jashari. L’ultimo, ma non meno importante, tassello è stato aggiunto poche ore prima della chiusura del mercato Milan, con l’ufficializzazione di Adrien Rabiot.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Modric e Rabiot sono stati acquistati per portare quella leadership e quell’esperienza internazionale che spesso hanno fatto la differenza nelle competizioni più importanti. Modric, in particolare, arriva a Milano con un palmarès da far invidia a chiunque: 34 trofei conquistati in carriera, incluse ben sei Champions League vinte da protagonista indiscusso con il Real Madrid. Anche Rabiot, con i suoi 21 titoli, contribuirà a innalzare il livello di mentalità vincente all’interno dello spogliatoio. La loro presenza è cruciale per guidare i compagni e per affrontare al meglio le sfide che attendono il Milan in Serie A e in Europa.
L’arrivo di questi campioni ha messo a disposizione di Allegri un ventaglio di soluzioni tattiche quasi illimitato. Oltre a Modric e Rabiot, il tecnico livornese può contare sulla solidità di Samuele Ricci e sulla dinamicità di Ardon Jashari. A completare la rosa ci sono anche due elementi fondamentali come Ruben Loftus-Cheek e Youssouf Fofana. Allegri ha mostrato grande fiducia in loro, chiedendo pubblicamente un contributo in termini di gol, con l’obiettivo dichiarato di “15 gol totali tra Loftus-Cheek e Fofana”. Questo dimostra la volontà di Allegri di avere un centrocampo non solo di qualità e quantità, ma anche capace di incidere concretamente nella fase offensiva.
La varietà di opzioni a disposizione è un lusso che il Milan non aveva da tempo. Si può optare per un centrocampo più tecnico e di palleggio con Modric e Rabiot, oppure per una mediana più fisica e di rottura con Loftus-Cheek e Fofana. La combinazione di questi giocatori, unita alla giovane età di Ricci e Jashari, crea un mix perfetto di esperienza, fisicità e talento. Le aspettative sono altissime e la parola finale, come sempre, spetta al campo. Tuttavia, è innegabile che il lavoro svolto da Tare e Allegri ha reso il centrocampo del Milan uno dei più forti e completi del campionato italiano, con tutti gli ingredienti necessari per puntare a traguardi importanti.