Juventusnews24
·10 de setembro de 2025
Arbitro Juve Inter: designato il fischietto del big match valido per la terza giornata del campionato di Serie A. Chi dirige il derby d’Italia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 de setembro de 2025
Per la sfida clou di sabato tra Juventus e Inter, in programma all’Allianz Stadium, è stata ufficializzata la squadra arbitrale che sarà chiamata a dirigere il primo big match stagionale della Serie A. Il fischietto della partita sarà Colombo, designato per garantire la conduzione della gara con esperienza e autorevolezza.
Gli assistenti saranno Peretti e Perrotti, pronti a collaborare in maniera coordinata con l’arbitro per valutare situazioni di fuorigioco, falli laterali e segnalazioni di gioco scorretto. A completare la squadra sul campo, il ruolo di quarto uomo è stato affidato a Bonacina, figura chiave per la gestione dei cambi, dei cartellini e dei rapporti tra panchine e arbitro principale.
Dal punto di vista tecnologico, il VAR sarà gestito da Mazzoleni, con Abisso come AVAR. La loro presenza rappresenta un supporto fondamentale per Colombo, consentendo di prendere decisioni più precise in situazioni dubbie, riducendo il margine di errore e garantendo maggiore correttezza nella gestione dei momenti chiave della gara. L’introduzione e la conferma della squadra VAR e AVAR confermano l’attenzione della Lega verso una direzione arbitrale più moderna e sicura, in linea con le ultime innovazioni nel calcio professionistico italiano.
Questa partita arriva in un momento particolare della stagione, con la Juventus che cerca conferme dopo un avvio convincente e l’Inter pronta a riscattare il passo falso delle prime giornate. La scelta di Colombo e dei suoi collaboratori evidenzia l’intenzione di affidare il match a una squadra con esperienza, capace di gestire la pressione e le dinamiche particolarmente tese di un derby d’Italia sempre ricco di tensione e attenzione mediatica.
Tutti gli occhi saranno puntati sulla gestione dei contatti ravvicinati, delle situazioni di fuorigioco e delle eventuali decisioni chiave che potrebbero condizionare l’esito della partita. L’equilibrio tra precisione tecnica e autorevolezza sarà determinante, e la Juventus e l’Inter si preparano ad affrontare una sfida che sarà decisa anche dalla capacità arbitrale di guidare il gioco senza influenze esterne.