Asllani Inter, futuro in bilico: due strade percorribili. Torino in corsa, ma non è solo. La richiesta rallenta la trattativa! | OneFootball

Asllani Inter, futuro in bilico: due strade percorribili. Torino in corsa, ma non è solo. La richiesta rallenta la trattativa! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·15 de agosto de 2025

Asllani Inter, futuro in bilico: due strade percorribili. Torino in corsa, ma non è solo. La richiesta rallenta la trattativa!

Imagem do artigo:Asllani Inter, futuro in bilico: due strade percorribili. Torino in corsa, ma non è solo. La richiesta rallenta la trattativa!

Asllani Inter, le ultime sul futuro del centrocampista albanese: tra le richieste economiche nerazzurre e il pressing di Torino e Bologna

L’Inter valuta il futuro di Kristjan Asllani, centrocampista centrale albanese classe 2002, arrivato in nerazzurro nel 2022 dall’Empoli. Il club di Giuseppe Marotta e Piero Ausilio punta a incassare tra i 16 e i 17 milioni di euro dalla sua cessione, ma la trattativa con il Torino si presenta complessa.

Come riportato da Tuttosport, I granata, guidati dal direttore tecnico Davide Vagnati, vorrebbero concludere l’operazione con la formula del prestito con diritto di riscatto, o con obbligo condizionato a determinati risultati, come la qualificazione in Conference League. Tra le ipotesi, anche la concessione all’Inter di una percentuale importante (30-40%) sulla futura rivendita, per abbassare il prezzo iniziale.


Vídeos OneFootball


Nella corsa c’è anche il Bologna di Vincenzo Italiano, che parte con un certo vantaggio grazie alla partecipazione alla prossima Europa League. Gli emiliani, tuttavia, stanno trattando anche Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina in scadenza di contratto, già allenato da Italiano. Se i rossoblù dovessero chiudere per Mandragora, si ritirerebbero dalla corsa ad Asllani, facilitando la strada al Torino.

Il giocatore ha già fatto sapere di voler restare in Serie A, rifiutando una proposta del Betis Siviglia da circa 15 milioni di euro. Nell’ultima stagione, Asllani ha collezionato 39 presenze complessive tra Serie A, Coppa Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per Club, ma con solo 10 gare da titolare in campionato (2 gol e 2 assist). Dopo tre anni non da protagonista, l’albanese vuole più spazio e la presenza di Marco Baroni sulla panchina granata, che lo ha richiesto espressamente, rappresenta un elemento di attrazione.

Il contratto con l’Inter è valido fino al 2028 e prevede circa 2 milioni di euro netti a stagione, cifra che rientra nel tetto salariale del Torino solo in casi eccezionali. Per questo, nei colloqui con il suo entourage si è discusso della possibilità di ridurre l’ingaggio in caso di trasferimento.

Ore calde, dunque, ma non decisive: l’operazione resta possibile, ma serviranno ulteriori incastri di mercato in uscita per sbloccarla.

Saiba mais sobre o veículo