Atalanta, il ko di Bakker cambia tutto sul mercato | OneFootball

Atalanta, il ko di Bakker cambia tutto sul mercato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·28 de julho de 2025

Atalanta, il ko di Bakker cambia tutto sul mercato

Imagem do artigo:Atalanta, il ko di Bakker cambia tutto sul mercato

L’Atalanta ha ufficializzato che Mitchel Bakker è stato sottoposto con successo a un intervento chirurgico al ginocchio destro a seguito della rottura del legamento crociato anteriore, infortunio rimediato in allenamento negli scorsi giorni, secondo quanto riporta Tutto Atalanta. L’operazione in artroscopia, condotta dal Professor Ezio Adriani presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, ha previsto la ricostruzione del legamento e la sutura del menisco esterno.

Il difensore olandese, che aveva chiuso la scorsa stagione al Lille prima del rientro a Bergamo, affronterà ora un percorso di riabilitazione sotto la supervisione dello staff medico nerazzurro. I tempi di recupero sono stimati in almeno sei mesi, lasciando Bakker fuori causa per buona parte della nuova stagione e privando l’Atalanta di un elemento utile sia nelle rotazioni difensive sia come alternativa sulla corsia mancina della rosa di Ivan Juric.


Vídeos OneFootball


Questo infortunio modifica sensibilmente le strategie di mercato e influisce anche sull’organizzazione tecnica della squadra, che sta affrontando una fase di rinnovamento e ricerca di soluzioni tattiche adeguate, come evidenziato da Tutto Atalanta e L’Eco di Bergamo. L’assenza di Bakker ha portato la dirigenza a valutare nuove opzioni per la fascia sinistra: il nome più gettonato è quello di Diego Moreira dello Strasburgo, esterno controllato dal Chelsea, il cui costo però si aggira sui 30 milioni. Un’alternativa concreta è Miguel Gutierrez del Girona, valutato almeno 20 milioni e in grado di garantire maggiore copertura difensiva.

Il club ha accelerato la ricerca di un nuovo titolare per la corsia sinistra, resasi ancora più impellente dopo l’infortunio del terzino olandese, soprattutto a seguito dei segnali emersi negli ultimi test amichevoli. Bakker, dal canto suo, dovrà ora concentrarsi su una lunga fase di recupero sia fisico sia mentale, con l’obiettivo di tornare a disposizione entro il 2025 e riconquistare fiducia e spazio all’interno di una rosa in rapida evoluzione.

L’infortunio di Bakker rappresenta una sfida soprattutto in vista dell’avvio della stagione e mentre la società è già impegnata nella definizione delle proprie strategie di mercato. Con l’arrivo di Juric, Atalanta si trova infatti a ridefinire asset e gerarchie, dovendo ora colmare una lacuna improvvisa su una zona di campo cruciale.

Fonti: Tutto Atalanta, L’Eco di Bergamo.

Photo by Richard Heathcote/Getty Images

Saiba mais sobre o veículo