Bologna Sport News
·27 de setembro de 2025
Attacco a salve per Lecce e Bologna, partita da pochi gol? Il dato che preoccupa i tifosi

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·27 de setembro de 2025
Lecce e Bologna si affrontano domenica pomeriggio, ma nonostante la differenza di punti le due squadre hanno un grande difetto in comune che può essere decisivo nella sfida.
L’avvio di stagione del Bologna al momento non è per nulla convincente e non si tratta solo delle prestazioni che sembrano essere di livello inferiore rispetto all’anno scorso: la fame, l’aggressività e la forza nelle gambe mancano, e si vede.
Un altro grande problema delle prime partite giocate dai ragazzi di Italiano riguarda proprio la fase offensiva. In queste sfide non è sembrato che il Bologna fosse la squadra dominante della stagione precedente, è sembrato spesso che le occasioni create potessero concludersi senza nulla di pericoloso.
L’aspetto positivo di ciò è che il Lecce non è meglio del Bologna in questo, quindi i rossoblù possono approfittare per dimostrare di avere ancora qualche colpo in canna.
Lecce e Bologna hanno una caratteristica in comune: un attacco poco prolifico. Entrambe le squadre non sono riuscite a segnare tanti gol da quando è ricominciato il campionato e la loro fase offensiva non produce tante occasioni pericolose per la difesa avversaria. Ecco alcuni dati che ci aiutano a comprendere il momento dell’attacco di Lecce e Bologna.
Lecce e Bologna dall’attacco scadente: il confronto. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images via OneFootball) – Bologna Sport News
Il dato più preoccupante riguarda le grandi occasioni create in media a partita:
Cosa ci dicono questi dati? Lecce e Bologna creano pochissimo, la fase offensiva delle prime giornate è decisamente scadente per entrambe le squadre. Con 1 grande occasione creata a partita significa che bisognerebbe essere glaciali per sfruttare quell’unica azione pericolosa e segnare, ma ovviamente non basta.
Altro dato interessante riguarda i tiri:
Anche questo è un dato significativo, le due squadre non riescono ad arrivare a compiere nemmeno 3 tiri a partita (in media).
Ultimo dato da considerare riguarda il numero di volte che i calciatori finiscono in fuorigioco:
Anche su questo deve lavorare Italiano, i suoi uomini devono fare più attenzione a rimanere dietro la linea della difesa avversaria.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo