Inter News 24
·28 de setembro de 2025
Attacco Inter, continua la grande crescita dei centravanti: l’editoriale sul reparto offensivo nerazzurro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 de setembro de 2025
Nel suo editoriale per TMW, il giornalista Luca Calamai ha sottolineato la forza e la maturità mostrate dall’Inter nella vittoria per 2-0 ottenuta alla Unipol Domus contro il Cagliari di Fabio Pisacane. Una partita che ha confermato l’ottimo avvio dei nerazzurri tra campionato e Champions League. Secondo Calamai, i protagonisti assoluti sono stati Lautaro Martinez, attaccante argentino classe 1997 e capitano, e Francesco Pio Esposito, punta classe 2005 cresciuta nel vivaio, autore di un gol pesantissimo.
ATTACCO INTER – «Sta nascendo una nuova Inter. Le firme sono quelle di Lautaro e di Pio Esposito. La stella e il talento. La vittoria di Cagliari è una tappa importante. Che si somma con una buona partenza in Champions. Direi che per una volta la Champions potrebbe non solo non essere una fatica ulteriore ma potrebbe dare nuova benzina al gruppo Inter. Un gruppo in cerca di nuove sfide. E la coppia Lautaro-Pio è una nuova storia da vivere».
Non solo Inter. Calamai ha anche analizzato il big match in programma oggi, 28 settembre, tra Milan e Napoli, sfida che mette in palio il primato in classifica. Da una parte il ritorno in rossonero di Massimiliano Allegri, tecnico livornese con cinque scudetti in carriera; dall’altra Antonio Conte, allenatore salentino e attuale campione d’Italia con i partenopei.
ALLEGRI E CONTE – «Allegri e Conte invece oggi saranno protagonisti di una storia che si ripete. Rivali da sempre. Due allenatori che fanno la differenza. Che sanno come si vincono gli scudetti. Milan-Napoli non deciderà niente ma dirà se il Milan può essere una rivale credibile per il titolo. Conte e il suo Napoli per il momento sono troppo favoriti. Cerchiamo avversari dei partenopei. Allegri e il suo Milan lo potrebbero diventare strada facendo. Ma intanto devono fermare i campioni d’Italia».
Un doppio sguardo, dunque: da un lato l’entusiasmo per l’Inter di Cristian Chivu, che sta trovando nuove certezze, dall’altro la curiosità per una sfida scudetto che potrebbe già dire molto sulle gerarchie della Serie A 2025/26.
Ao vivo