Inter News 24
·27 de agosto de 2025
Ausilio Inter, la corte dell’Al Hilal per lui e per Baccin: la decisione finale dopo il mercato, ma c’è una sensazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de agosto de 2025
Il mercato Inter potrebbe non essere ancora chiuso del tutto. La società nerazzurra, reduce da un’estate di operazioni mirate, resta vigile in queste ultime settimane per valutare eventuali occasioni utili a completare la rosa, soprattutto nel reparto difensivo. L’uscita di Tomas Palacios, giovane difensore argentino classe 2003 ceduto in prestito al Santos con diritto di riscatto, ha liberato uno slot che potrebbe essere riempito con un profilo low cost, qualora si presentasse l’opportunità giusta.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la dirigenza non esclude un innesto last minute, ma solo se le condizioni economiche e tecniche saranno favorevoli. L’idea è quella di non appesantire il bilancio con investimenti onerosi, preferendo soluzioni sostenibili che possano offrire a Cristian Chivu, nuovo allenatore dei nerazzurri, un’alternativa di esperienza o di prospettiva per la retroguardia.
Parallelamente alle questioni di campo, si aprono scenari interessanti sul fronte dirigenziale. Piero Ausilio, direttore sportivo dell’Inter, e il suo vice Dario Baccin, al termine della sessione estiva, dovranno valutare con attenzione la proposta proveniente dall’Al Hilal. Il club saudita, su indicazione di Simone Inzaghi, oggi alla guida della squadra araba, vorrebbe rafforzare la propria struttura tecnica affidandosi a due figure di grande esperienza del calcio italiano.
Ausilio, in particolare, è legato ai nerazzurri da un contratto fino al 2027 e, secondo le indiscrezioni, la sua priorità rimarrebbe quella di proseguire a Milano. Tuttavia, l’interesse dell’Al Hilal rappresenta una tentazione non da poco, sia per il prestigio internazionale del progetto sia per le prospettive economiche.
Per l’Inter, dunque, non si tratta solo di chiudere il mercato sul piano sportivo, ma anche di affrontare eventuali cambiamenti nella cabina di regia societaria. La sessione estiva potrebbe portare in dote sia l’arrivo di un difensore a basso costo sia riflessioni delicate sul futuro dei dirigenti.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se la continuità tecnica e dirigenziale dei nerazzurri verrà confermata o se, al contrario, si apriranno scenari di cambiamento significativi.