Bagnoli, il giorno che Verona non dimentica | OneFootball

Bagnoli, il giorno che Verona non dimentica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·03 de julho de 2025

Bagnoli, il giorno che Verona non dimentica

Imagem do artigo:Bagnoli, il giorno che Verona non dimentica

Osvaldo Bagnoli raggiunge oggi un traguardo speciale: novant’anni compiuti, celebrati da tutto il mondo gialloblù e da una città che con lui ha vissuto il suo capitolo più luminoso, come ricorda Tutto Hellas Verona. Rimasto nella memoria collettiva per la conquista dello scudetto 1984-1985, Bagnoli rappresenta ancora oggi il tecnico che ha portato Verona nell’élite del calcio nazionale, riuscendo dove pochi, in una piazza di provincia, avevano mai anche solo sognato di arrivare.

Bagnoli ha guidato l’Hellas per nove stagioni, trasformando una squadra solida in una macchina organizzata e razionale, capace di arrivare a risultati insperati. Il suo Verona non è stato solo scudetto: due finali di Coppa Italia, una partecipazione alla Coppa dei Campioni e due presenze in Coppa UEFA confermano una continuità ad alti livelli che ha pochi eguali nella storia del club. Al cuore di questi successi, c’è la sua visione pragmatico-tattica, basata su intuizioni spesso semplici ma rivoluzionarie. Allenatore di poche parole, Bagnoli ha sempre tenuto al centro il gruppo, valorizzando giocatori che, con lui, hanno trovato la propria dimensione migliore.


Vídeos OneFootball


Il tecnico milanese si è sempre distinto per uno stile silenzioso e riservato, lavorando lontano dai riflettori e dai clamori mediatici, ma lasciando segni profondi nello spogliatoio e nella città. In panchina, Bagnoli ha saputo trasmettere una mentalità vincente e una tenacia che ancora oggi caratterizzano la tifoseria veronese, consapevole del valore storico di quell’unico trofeo nazionale.

Il rapporto di Bagnoli con Verona resta unico. Anche dopo il ritiro dall’attività, il legame con i colori gialloblù è rimasto forte: oggi, a novant’anni, il club e i suoi sostenitori si stringono intorno a lui, riconoscendone il valore umano e sportivo. Le celebrazioni per il compleanno, pur discrete e raccolte come nello stile del loro protagonista, testimoniano il rispetto e la gratitudine che la città nutre per l’uomo e l’allenatore che ha cambiato la storia di una società.

Il nome di Osvaldo Bagnoli continua a essere punto di riferimento non solo per Verona, ma per tutto quel calcio italiano che crede ancora nella forza del gruppo, della semplicità e del lavoro quotidiano.

Fonti: Tutto Hellas Verona, L’Arena.

Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images

Saiba mais sobre o veículo