OneFootball
Diego D'Avanzo·26 de abril de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·26 de abril de 2025
Dopo il caos sulla scelta dell'arbitro (in lacrime durante la conferenza stampa) per la finale di Copa del Rey, il Barcellona la vince ai supplementari in una gara folle: 3-2 allo Stadio de la Cartuja di Siviglia. Decisivi i gol di Pedri, Ferran Torres e Koundé, nel mezzo la rimonta lampo di Mbappé e Tchouameni nella ripresa.
Nel primo tempo il Barcellona domina e sfiora più volte il vantaggio fino al 28': Pedri segna con un tiro in corsa all'incrocio su assist di Yamal. I blancos invece calciano soltanto una volta.
Ma la ripresa è l'opposto del 1° tempo: gli ingressi di Mbappé, Modric e Guler mettono sotto pressione il Barça. Dopo diverse occasioni Mbappé pareggia al 70': si guadagna punizione con un tunnel e lui stesso segna la punizione dell'1-1. Passano 7 minuti e Tchouameni fa il 2-1 di testa su calcio d'angolo.
I blaugrana però attaccano e pareggiano all'84': lancio geniale di Yamal (20 assist stagionali) per Ferran Torres che anticipa Courtois e sigla il 2-2.
Nel primo tempo supplementare ci sono poche occasioni però nel secondo succede di tutto: il Barça segna con Ferran Torres ma è in fuorigioco, il 3-2 effettivo arriva al 116' con Koundé: palla recuperata sulla trequarti e tiro all'angolino che decide la Copa del Rey.
Nel finale Vinicius e Rudiger perdono la testa, lanciando degli oggetti in campo prima che l'arbitro fischi la fine della gara.
Al 122' Rudiger e Vinicius perdono la testa: provano a entrare in campo per protestare e lanciano degli oggetti per sfogare la rabbia prima che la gara finisca. Il difensore viene espulso.
Al 116' minuto il Barcellona ritorna in vantaggio con l'uomo inaspettato: Koundé. A perdere il pallone è un altro insospettabile: Modric su movimento sbagliato di Guler. Il difensore blaugrana fa un break in avanti, ruba palla e da fuori area incrocia all'angolino basso: 3-2.
Poco dopo l'arbitro assegna un rigore al Real Madrid per fallo su Mbappé, annullato subito per fuorigioco a inizio azione.
All'ultimo minuto di recupero, al 96', Asensio entra in scivolata su Raphinha in area di rigore. La dinamica della caduta è strana e sembra che il brasiliano cada prima del contatto, l'arbitro (scoppiato in lacrime ieri durante la conferenza stampa) viene richiamato dal VAR.
L'arbitro toglie il rigore e Raphinha viene ammonito per simulazione.
All'84' minuto il Barça pareggia all'improvviso: lancio lungo geniale di Yamal per Ferran Torres che scatta, anticipa Courtois in uscita e tira a porta vuota da dentro l'area.
RANDOM STATS: Per Yamal è il 20° assist stagionale contando tutte le competizioni. I numeri in Copa del Rey sono clamorosi: 2 gol e 5 assist in 5 gare.
Al 77' il Real rimonta il Barça: calcio d'angolo dalla sinistra di Arda Guler (entrato nel 2° tempo), Tchouameni si stacca dalla marcatura di Koundé e di testa schiaccia in porta.
RANDOM STATS: si tratta solo del 5° gol con la maglia del Real Madrid per Tchouameni, è il 1° in un Clasico per lui. In questa stagione aveva segnato sempre di testa nella semifinale contro la Real Sociedad.
Mbappé entra a inizio secondo tempo al posto di Rodrygo e l'attacco del Real assume un altro peso. La giocata del campione avviene al 68': tunnel in corsa e fallo preso al limite dell'area, il Real chiede l'espulsione di De Jong ma è solo giallo.
Lo stesso Mbappé calcia la punizione e segna l'1-1: pallone che colpisce il palo interno ed entra in porta al 70'.
RANDOM STATS: Per Mbappé è il 2° gol in carriera su calcio di punizione, il primo era arrivato a fine marzo 2025 contro il Leganes.
Gli animi della partita si scaldano a fine primo tempo, quando Yamal e Ceballos litigano a gioco fermo. Il giocatore del Real sbraccia e tocca la bocca del blaugrana, che accentua nettamente il contatto. Nessuna sanzione disciplinare.
Al 47' un fuorgioco salva il Barça: Bellingham pesca Vinicius in profondita che subisce fallo in area di rigore. L'arbitro assegna il penalty ma viene tutto annullato per un fuorigioco di Vinicius.
Se il Real si è visto annullare un gol per fuorigioco di Bellingham, il Barça ha protestato su un corner al 43' minuto: calcio d'angolo battuto da Olmo e Cubarsi non arriva sul pallone a causa di una maglia tirata nettamente.
Il pallone ha comunque preso il palo, sfiorando il gol olimpico.
La rete del Barcellona nasce grazie a un grandissimo recupero in scivolata di Cubarsi (18 anni), che ha permesso a Pedri (22 anni) di servire Yamal (17 anni) il quale ha fatto l'assit a Pedri.
Sommando le età dei 3 protagonisti otteniamo 57 anni. Questo è il significato di Cantera.
Al 28' minuto Pedri effettua un lancio perfetto per Yamal che aspetta il momento giusto la ridà a Pedri: il centrocampista tira di prima in corsa e infila l'incrocio dei pali.
Al 16' minuto su un cross dalla sinistra di Raphinha, Valverde colpisce il pallone con la mano che però stava andando verso il terreno durante una scivolata. L'arbitro ha visto chiaramente e ha valutato l'intervento regolare.
Dopo un mese di stop è durata solo 8 minuti la partita di Ferland Mendy, accasciatosi da solo per un problema muscolare alla gamba destra. Al suo posto è entrato Fran Garcia al 10' minuto.
Yamal ha creato un'aspettativa insolita per il suo nuovo taglio. Ieri si era addrittura allenato con un cappellino nonostante il caldo, così da non mostrare la "nuova" capigliatura. Lo aveva detto pure Flick: "Ha una sorpresa per voi".
Dopo essersi infortunato al Master 1000 di Madrid, Carlos Alcaraz - tifoso madridista - ne ha approfittato per raggiungere Siviglia e vedere la finale di Coppa.
Circa due ore prima della partita ci sono stati degli scontri nella Plaza Nueva di Siviglia, sede della finale di Copa del Rey. È stato necessario l'arrivo della polizia per sedare la situazione.
Secondo Cadena SER ci sono stati 4 arresti.
Dopo i comunicati di ieri sera, la tv ufficiale del Real Madrid ha rincarato la dose sulla questione arbitri: "Chiediamo che i criteri applicati siano uniformi, né più né meno, gli stessi per tutte le squadre della Liga. Per quanto possibile, gli arbitri dovrebbero essere imparziali, anche se i due arbitri che dirigeranno la finale di Coppa hanno chiarito a tutti nella conferenza stampa di ieri che non lo saranno".
Nel pre-partita alcuni tifosi del Barcellona si sono riuniti per bruciare una maglia di Mbappé.
📸 JOSEP LAGO - AFP or licensors
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo