Bastoni Inter, il difensore nella Top 11 dei giocatori più preziosi al mondo! Ecco il resto della formazione | OneFootball

Bastoni Inter, il difensore nella Top 11 dei giocatori più preziosi al mondo! Ecco il resto della formazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 de outubro de 2025

Bastoni Inter, il difensore nella Top 11 dei giocatori più preziosi al mondo! Ecco il resto della formazione

Imagem do artigo:Bastoni Inter, il difensore nella Top 11 dei giocatori più preziosi al mondo! Ecco il resto della formazione

Bastoni Inter, il difensore nella Top 11 dei giocatori più preziosi al mondo! Ecco il resto della formazione e la valutazione del nerazzurro

Una formazione da sogno, composta dai calciatori attualmente più forti e, di conseguenza, più costosi del pianeta. Analizzando i valori di mercato aggiornati dal noto portale specializzato Transfermarkt, è possibile stilare una Top 11 che racchiude, ruolo per ruolo, i giocatori con la valutazione economica più elevata. Ne emerge un undici stellare, dominato dai talenti spagnoli e dai colossi Real Madrid e Barcellona, con una sola, significativa presenza proveniente dalla Serie A italiana, un pilastro della difesa della Beneamata.

Difesa bunker: Bastoni unico “italiano”

Tra i pali troviamo il francese Luca Chevalier, classe 2001, acquistato in estate dal Paris Saint-Germain e valutato 40 milioni di euro. La linea difensiva è un autentico muro, con tre centrali il cui valore è stimato 80 milioni di euro ciascuno: il giovanissimo spagnolo Pau Cubarsí (2007) del Barcellona, il francese William Saliba (2001) dell’Arsenal e l’italiano Alessandro Bastoni (1999). Il difensore del club meneghino si conferma così uno dei migliori interpreti del ruolo a livello mondiale e l’unico rappresentante del nostro campionato in questa élite.


Vídeos OneFootball


Centrocampo da favola, Yamal il più prezioso

Il centrocampo è un concentrato di tecnica e classe purissima. Si parte dallo spagnolo Pedri (2002) del Barcellona, valutato ben 140 milioni di euro, stessa cifra attribuita al tedesco Jamal Musiala (2003) del Bayern Monaco. A completare il terzetto c’è l’inglese Jude Bellingham (2003) del Real Madrid, anch’egli con un valore stratosferico. Sugli esterni, dominano la scena due fuoriclasse assoluti: a destra, il giocatore con la valutazione più alta in assoluto, lo spagnolo Lamine Yamal (2007) del Barcellona, un prodigio da 200 milioni di euro. Sulla corsia opposta, con 180 milioni, troviamo il brasiliano Vinícius Júnior (2000) del Real Madrid.

Attacco atomico: Mbappé-Haaland

Il tandem offensivo è semplicemente atomico, composto da due macchine da gol che da anni dominano la scena internazionale. Entrambi valutati 180 milioni di euro, troviamo il francese Kylian Mbappé (1998), passato in estate al Real Madrid, e il norvegese Erling Haaland (2000) del Manchester City. Una coppia d’attacco che fa sognare ogni tifoso, al momento ammirabile solo nei videogiochi, ma chissà che il futuro non riservi sorprese. Un undici dal valore complessivo che supera abbondantemente il miliardo di euro, specchio di un calcio sempre più polarizzato attorno a pochi, ricchissimi club.

Saiba mais sobre o veículo