PianetaChampions
·27 de outubro de 2025
💥Bergonzi: “Di Lorenzo antisportivo”, ma l’agente non ci sta: “Lo quereliamo”. E il Napoli…

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·27 de outubro de 2025

L’ex arbitro Mauro Bergonzi ha analizzato a La Domenica Sportiva il rigore assegnato al Napoli per il contatto Mkhitaryan-Di Lorenzo.
“Guardate Di Lorenzo: la gamba si allarga tantissimo, non per proteggere il pallone ma per andare a cercare un contatto. Il contatto tra i due è leggerissimo. Un gesto antisportivo questo, mi sarei aspettato che il Var richiamasse davanti al monitor il direttore di gara per fargli vedere questa gamba sinistra che si allarga in modo improprio a creare un inganno. Per me qua non è mai calcio di rigore e ci poteva stare il cartellino giallo per l’antisportività del giocatore del Napoli”.
L’agente del capitano del Napoli, ai microfoni di Radio Kiss Kiss, ha risposto con rabbia alle accuse del fischietto:
“Avrei preferito non parlare, ma dopo aver sentito delle dichiarazioni di Bergonzi così gravi non posso farne a meno. Se lui vuole fare delle dichiarazioni sul rigore mi sta bene, non mi sta bene se in una televisione pubblica offende un calciatore come Di Lorenzo, non lo posso permettere e non è corretto. Il signor Bergonzi, prima di parlare, dovrebbe studiare la storia di Di Lorenzo che è stato un esempio di lealtà sportiva per tutta la sua carriera. Di Lorenzo prima dell’espulsione di Manchester in Champions League non veniva espulso da 12 anni: vorrei ricordare a Bergonzi che gli stessi arbitri hanno dichiarato che il capitano più corretto della Serie A è proprio Di Lorenzo. Le dichiarazioni di Bergonzi sono fuori luogo. Bergonzi può dire che non è rigore, ma non può usare il termine “antisportivo”, valuteremo una possibile querela insieme a Di Lorenzo”.
Anche il Napoli, attraverso un post sui propri social, si è esposto a difesa del calciatore:
“La SSC Napoli esprime ferma condanna per le dichiarazioni rese dall’ex arbitro Mauro Bergonzi durante la trasmissione La Domenica Sportiva, nelle quali ha messo in discussione la correttezza di Giovanni Di Lorenzo, accusandolo di comportamento antisportivo. Si può discutere liberamente di episodi di gioco, compresi i casi da rigore, ma non è in alcun modo accettabile mettere in dubbio la sportività, l’integrità e la professionalità di un calciatore esemplare come il nostro capitano.”
Ao vivo









































