Cagliarinews24
·02 de agosto de 2025
Binaghi su Riva: «Il suo impatto sulla società sarda è stato incredibile. Quando ci giocai a tennis…»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·02 de agosto de 2025
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha preso parte al talk andato in scena oggi al Rettorato dell’Università di Cagliari intitolato Sport, Crescita e Sviluppo, e dedicato al ricordo di Gigi Riva, storico simbolo del popolo sardo. Di seguito le sue parole sulla figura di Rombo di Tuono:
LA FIGURA DI GIGI RIVA – «Ringrazio Tommaso Giulini da cagliaritano, sardo e sportivo poter essere qui a ricordare la figura di Gigi Riva. Sono un ragazzo del ’60, credo di essere un testimone vivente dell’impatto sociale positivo che lo Scudetto e un grande campione come Gigi ha creato nella mia città e nella mia generazione, nella mia regione. L’impatto emozionale sulla società sarda è stato trasversale, noi siamo stati particolarmente fortunati per aver un campione positivo, uomo di grandi principi che ci ha insegnato quali linee seguire per diventare grandi uomini e grandi campioni».
L’ANEDDOTO SULLA PARTITA DI TENNIS – «Credo poi di essere l’unico al mondo ancora vivente ad aver giocato a tennis con Gigi: al termine della sua carriera agonistica si innamorò del nostro sport e a lungo frequentò i campi del nostro circolo. Ma aveva un difetto, non gli piaceva perdere: per questo poi passò al golf».
IL CONFRONTO CON SINNER – «Sono stato invitato a Sesto Pusteria quando Sinner è diventato numero 1 al mondo: e in quell’occasione mi son permesso di far notare le similitudini tra Jannik e Gigi Riva, anche per le ricadute sulla comunità locale. Come succedeva a noi ai tempi di Gigi, anche a loro diranno ‘Sinner, Italia, tennis’. Come Gigi per la Sardegna, anche Sinner sarà un riferimento per la sua comunità. Ma pure dal punto di vista etico e umano, nello sport e nella vita: Riva e Sinner non hanno mai sbagliato un colpo».