Inter News 24
·16 de outubro de 2025
Bisseck Inter, il rifiuto non è più scontato: c’è questa differenza rispetto all’estate

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 de outubro de 2025
A gennaio l’Inter potrebbe vivere settimane calde anche sul fronte delle uscite. Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, uno dei casi più delicati da monitorare è quello di Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, arrivato la scorsa stagione e reduce da un avvio di annata molto diverso da quello che si aspettava. Finora, infatti, il giocatore ha collezionato appena due presenze ufficiali con i nerazzurri, un dato che fotografa la difficoltà nel trovare spazio nella squadra di Cristian Chivu, dove le gerarchie sembrano ormai ben definite.
L’ex Colonia, considerato uno dei prospetti difensivi più promettenti del calcio tedesco, sta vivendo un momento complesso. Dopo aver chiuso in crescendo la passata stagione, Bisseck sperava di ritagliarsi un ruolo più importante sotto la gestione del tecnico rumeno, ma il rendimento di giocatori come Acerbi, Pavard e Bastoni ha reso arduo il suo inserimento. Un fattore che non può non pesare anche sulle scelte della Germania, dove il classe 2000 rischia di perdere posizioni in vista del Mondiale 2026.
Il difensore sa che senza continuità sarà difficile rientrare nei radar del commissario tecnico, motivo per cui starebbe valutando l’ipotesi di chiedere la cessione a gennaio se la sua situazione non dovesse cambiare nelle prossime settimane. Una prospettiva che, al momento, appare sempre più concreta.
Già nei mesi scorsi l’Inter aveva ricevuto una proposta da 30 milioni di euro da parte del Crystal Palace, rifiutata perché ritenuta non in linea con i piani tecnici della società. Tuttavia, oggi il contesto è cambiato: con Bisseck fuori dalle rotazioni principali, i nerazzurri potrebbero valutare una nuova offerta con maggiore apertura.
In caso di proposta simile dalla Premier League, la dirigenza interista potrebbe decidere di non opporsi alla partenza, reinvestendo parte della cifra per rinforzare altri reparti in vista della seconda metà di stagione. Molto, comunque, dipenderà dai prossimi impegni e dalle scelte di Chivu, che dovrà decidere se concedere al tedesco nuove occasioni per rilanciarsi o se lasciarlo partire per non compromettere il suo percorso verso la Germania.