Bologna Sport News
·14 de outubro de 2025
Bologna, da valutare Martin Vitik: le ultime sulle sue condizioni

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·14 de outubro de 2025
Oggi la ripresa a Casteldebole: da valutare il difensore ex Sparta Praga, le ultime
Dopo due giorni liberi, inizia oggi alle 11 la marcia di avvicinamento del Bologna alla sfida del prossimo 19 ottobre all’Unipol Domus contro il Cagliari di Pisacane. L’obiettivo per gli uomini di Italiano è quello di tentare il colpo grosso invertendo anche il trend negativo delle ultime trasferte. Nel frattempo oggi alla ripresa a Casteldebole riaccoglierà alcuni nazionali. Infatti Ferguson, Moro, Skorupski, Pessina e Vitik sono tutti in città da ieri.
Come riferisce anche Il Resto del Carlino, Italiano valuterà caso per caso se siano pronti a lavorare a pieno regime in gruppo o se sia opportuno un giorno di lavoro defaticante.
In particolar modo ci sarà da monitorare e valutare le condizioni di Martin Vitik dopo la botta rimediata in Nazionale. Il diretto interessato nei giorni scorsi, a seguito dello scontro con Budimir, aveva comunque rassicurato tutti: “Non è niente, solo un leggero taglio. Sono stato colpito alla testa, ma i medici hanno suturato la ferita e l’hanno coperta con un cerotto verde. Sto bene.”
Oggi la ripresa a Casteldebole: le ultime su Vitik. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Il tecnico Vincenzo Italiano dovrà concentrarsi in particolar modo sulla difesa e non soltanto per le condizioni di Vitik dopo la botta. La speranza è quella che per il centrale ex Sparta Praga non sia nulla di grave, confermando le prime sensazioni. Tuttavia nel reparto vi saranno i due giocatori con il rientro più tardivo di tutti; infatti Heggem e Lucumí faranno rientro il 16 e non è escluso che il rientro in gruppo avvenga il giorno successivo, ad appena due giorni dalla partita di Cagliari.
Ragion per cui Nicolò Casale si candida prepotentemente per una maglia, anche perché l’allenatore dovrà tenere presente la trasferta di Bucarest quattro giorni più tardi di Cagliari. La stessa sarà un importante crocevia per la qualificazione e le scelte di formazione per domenica pomeriggio dovranno tenere conto anche di questo.
Domani invece è previsto il rientro di Orsolini e Cambiaghi, in campo questa sera con l’Italia, e di Freuler (in campo ieri contro la Slovenia) e Emil Holm. Come già detto invece gli ultimi a rientrare saranno invece Heggem e Lucumí. Intanto Italiano nei giorni scorsi ha accolto il rientro in gruppo di Ibrahim Sulemana. Il centrocampista ghanese è pronto a iniziare il processo di inserimento con il gruppo e spera di ottenere la prima convocazione questo weekend a Cagliari, in quella che per lui, così come per Zortea e Lykogiannis non sarà una partita come le altre dal momento che sono i grandi ex.
Da oggi sicuramente si inizierà a capire di più ma solo da giovedì Italiano potrà iniziare a intensificare le prove dell’undici da schierare domenica pomeriggio.