OneFootball
Alex Cizmic·25 de abril de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·25 de abril de 2025
Il Bologna ha superato l'Empoli in semifinale e tornerà a disputare l'ultimo atto di Coppa Italia per la prima volta dopo 51 anni.
L'ultima finale dei felsinei risale al 1974, quando sconfissero il Palermo ai rigori e alzarono al cielo l'ultimo trofeo nazionale della loro storia.
Il traguardo ottenuto dalla società emiliana è la certificazione dell'ottimo lavoro portato avanti dal Bologna nelle ultime stagioni.
Dopo la prima storica qualificazione alla fase a gironi della Champions League, ora i rossoblù hanno la possibilità di competere nuovamente per un trofeo.
Non è un caso che la finale sia stata raggiunta con Vincenzo Italiano in panchina. L'ex allenatore della Fiorentina è alla quarta finale nelle ultime tre stagioni, di cui tre proprio sulla panchina della Viola. Finora non è andata bene al tecnico nato in Germania. La finale di Coppa Italia del 2023 contro l'Inter l'ha persa 2-1, mentre entrambe le finali di Conference League gli sono sfuggite al 90' (contro il West Ham nel 2023) e al 115' (contro l'Olympiacos nel 2024).
Questa volta l'ostacolo che separa Italiano dal suo primo trofeo si chiama Milan. Se guardiamo ai risultati dei rossoneri e alla differenza di nove punti in campionato, si potrebbe pensare a un compito più agevole rispetto alla finale di due anni fa contro l'Inter. La verità è che la necessità del Milan di vincere la coppa per guadagnarsi un posto in Europa League lo renderà altrettanto complicato. Un'ulteriore motivazione per il Diavolo sarà conquistare due trofei all'interno della stessa stagione per la prima volta dopo 18 anni.
Il precedente stagionale ha sorriso al Bologna, che ha vinto 2-1 in rimonta nel recupero del 27 febbraio. Santiago Castro e Dan Ndoye, due dei protagonisti della straordinaria stagione dei felsinei, hanno reso inutile il vantaggio di Rafael Leao. Il secondo incontro tra rossoneri e rossoblù avrà luogo l'11 maggio, soli tre giorni prima della finale di Coppa Italia. Sarà un test cruciale per entrambe le formazioni per ultimare la preparazione in vista della partita più importante dell'anno.
Comunque andrà l'atto conclusivo della Coppa Italia, il Bologna si è già garantito la possibilità di lottare per un altro trofeo nella prossima stagione. Il piazzamento in finale qualifica automaticamente gli uomini di Italiano alla Supercoppa italiana 2025, che dovrebbe disputarsi ancora una volta in Arabia Saudita. Si tratterà dell'ennesima prima volta: dato che la Supercoppa è stata istituita nel 1988, infatti, il Bologna non ha mai partecipato a questa competizione. Ai felsinei e al Milan si uniranno con tutta probabilità anche Napoli e Inter.
📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images