Bologna Sport News
·20 de setembro de 2025
Bologna, Orsolini fa 250 in Serie A: vuole festeggiare rompendo l’incantesimo Genoa

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·20 de setembro de 2025
Il numero sette oggi al Dall’Ara toccherà quota 250 presenze nel massimo campionato e spera di festeggiare rompendo l’incantesimo contro il Genoa. Il dato negativo
Dopo il pareggio agguantato in extremis contro il Como, il Genoa di Patrick Vieira si appresta a sfidare il Bologna di Vincenzo Italiano, fermo a tre punti dopo le prime tre giornate. Le due squadre, divise da appena un punto in classifica, cercheranno di regalare una gioia ai propri tifosi. Per i felsinei il match di questo pomeriggio sarà da prendere con le pinze, visti e considerati gli ultimi precedenti al Dall’Ara, sorridenti al Grifone.
La partita assume un valore particolare per Riccardo Orsolini, autentico trascinatore dei rossoblù, che toccherà oggi al Dall’Ara quota 250 presenze in Serie A, salvo clamorose sorprese. L’esterno avrà dunque l’intenzione di festeggiare questo importante traguardo, sfatando anche un tabù.
Infatti il leader dei felsinei non è mai riuscito a sconfiggere il Genoa nei dieci incontri, collezionando quattro pareggi e sei sconfitte. Lo scorso anno segnò sia all’andata a Marassi (2-2 finale), che al ritorno al Dall’Ara (1-3 per il Grifone), ma i suoi gol fruttarono appena un punto.
Bologna-Genoa: importante traguardo per Orsolini, può festeggiare rompendo l’incantesimo. Il dato. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
Tra le squadre di Serie A sono solamente due le squadre ancora non sconfitte dal numero sette: il Genoa per l’appunto e la Juventus. Oggi pomeriggio una nuova occasione per sovvertire questi dati e dare nuovo slancio al suo Bologna, ancora desideroso di riandare in Europa.
In vista di questo match sono ancora diversi i dubbi di formazione da sciogliere per i due allenatori. Italiano deve infatti decidere metà della difesa: le prime due maglie sembrano assegnate a Zortea e Lucumí, le restanti due se le contenderanno Miranda e Lykogiannis, con il primo favorito, e Vitik ed Heggem, con l’ex Sparta Praga favorito.
Sulla trequarti spazio di nuovo a Jens Odgaard con Orsolini e Cambiaghi ai suoi lati. Mentre in mediana Nikola Moro incalza Ferguson, seppur lo scozzese rimanga leggermente favorito. Scelte invece in gran parte fatte per Patrick Vieira, due i soli dubbi: Stanciu o Malinovskyi, con il primo favorito, Colombo o Vitinha, con l’ex Empoli favorito.