Bologna Sport News
·21 de novembro de 2025
Bologna, parla De Silvestri: “Dare l’esempio paga. Poi penserò al ritiro”

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·21 de novembro de 2025

Il capitano del Bologna Lorenzo De Silvestri è intervenuto durante l’incontro odierno organizzato da PIC assieme agli ex cestisti Renato Villalta e Morris Masetti.
Nella giornata di oggi è stato organizzato da PIC, associazione sportiva dilettantistica che promuove l’inclusione delle persone disabili attraverso lo sport, un incontro che mette al centro questioni importanti come il valore inclusivo e formativo dello sport soprattutto per i più giovani.
Nell’occasione, il “sindaco” rossoblù Lorenzo De Silvestri è intervenuto parlando del proprio ruolo da capitano all’interno del campo e soprattutto dello spogliatoio, per poi sottolineare l’importanza di dare il buon esempio e di mantenere un buon rapporto umano tra i compagni. Alla questione ritiro, ha risposto in un modo che potrebbe sorprendere i propri tifosi.

L’importanza del buon esempio (Ansa Foto – Bolognasportnews)
Lorenzo De Silvestri è ormai alla sua sesta stagione con addosso i colori del Bologna. Con le sue 118 presenze con la maglia rossoblù, non si è soltanto conquistato la fascia da capitano, ma anche il supporto e l’affetto di tutta la città. Uomo carismatico e leader indiscusso, questa stagione è stato visto meno in campo e più in panchina, dove comunque continua a essere un grande collante per tutta la squadra.
Proprio di questa sua capacità ne ha parlato in occasione dell’evento organizzato dall’associazione PIC, in cui ha detto:
Quando sono arrivato a Bologna ho capito che serviva qualcuno che facesse da collante e in maniera totalmente naturale ho cominciato a farlo
Per De Silvestri un altro aspetto importante del proprio ruolo all’interno del club è quello di dare il buon esempio. Rispettare le regole e soprattutto gli orari è un dovere per la buona riuscita del lavoro del gruppo intero. Il capitano rossoblù ha continuato dicendo:
Quello di cui sono convinto è che dare l’esempio paga. L’ho imparato alla Fiorentina da Dainelli e ho cercato di riportarlo qui. Hai rispetto dagli altri se sei il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via, il primo a rispettare le regole e il primo a chiedere scusa se sbagli. All’interno dello spogliatoio bisogna essere chiari fin dall’inizio. Ma se sugli orari o i ritardi siamo tassativi, sono un po’ più malleabile sull’utilizzo dei social.
Il capitano del Bologna è passato anche sulla questione della salute psicologica dei giocatori, fornendo un consiglio importante per tutti i giovani atleti.
La cosa più difficile ancora è la gestione dello stress, la gestione delle depressioni
Il suo consiglio è quello di non recidere il contatto con la realtà che sta fuori dal campo. La famiglia e le amicizie più sincere sono gli agganci che permettono soprattutto ai giovani atleti di non lasciarsi andare nelle situazioni di fragilità che capitano nella carriera di ogni campione. Poi De Silvestri ha parlato del suo caso personale:
A me ha aiutato tantissimo avere gli amici storici… mi hanno mantenuto con i piedi per terra
In un ultimo passaggio, Lorenzo De Silvestri ha anche toccato il tema del ritiro. Ormai, a 37 anni, la carriera del numero 29 sta volgendo ai capitoli finali. Dopo questi ultimi anni in un club sempre in crescita, non deve trattarsi di una scelta facile, per questo il capitano ha dichiarato che sarà una decisione che prenderà con calma a fine stagione.
Quando smetterò? Come ogni anno ad aprile prenderò una decisione
Ao vivo









































