Inter News 24
·22 de agosto de 2025
Bonanni sull’Inter: «Anno di transizione ma resta competitiva. Napoli favorito per lo Scudetto»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 de agosto de 2025
L’ex centrocampista Massimo Bonanni ha tracciato la sua personale griglia di partenza per la nuova stagione di Serie A, intervenendo ai microfoni di TMW Radio durante il programma “Maracanà”. Tra i club osservati speciali figura anche l’Inter, indicata comunque tra le protagoniste nonostante un momento di transizione.
«Penso che il Napoli parta in prima linea ma ci metto anche l’Inter. Gli azzurri si sono rinforzati e, se dovessero chiudere per Hojlund, avrebbero un ottimo sostituto di Lukaku. L’Inter, invece, è a fine ciclo: sarà un anno particolare, ma credo che i nerazzurri possano restare competitivi per lo Scudetto».
Secondo Bonanni, sarà un campionato interessante anche per le altre big: il Milan rappresenta «un enorme punto interrogativo», mentre l’arrivo di Igli Tare come direttore sportivo potrebbe garantire un salto di qualità. La Lazio di Sarri, forte di un solo impegno settimanale, viene vista come potenziale outsider: «Ha qualità e maggiore fisicità a centrocampo, Dele-Bashiru può crescere tanto. Mi aspetto più gol da Castellanos, mentre restano dubbi sulla porta e sulla fascia destra».
Guardando al debutto stagionale, Bonanni non ha dubbi sulla partita in programma a San Siro domenica sera: Inter-Torino. «Secondo me non c’è partita. Ho visto i granata in Coppa Italia e li ho trovati molto male. È una buona squadra, ma oggi per me non c’è storia», ha affermato l’ex giocatore, sottolineando il divario attuale tra le due formazioni.
Bonanni si è soffermato anche sulla situazione della Roma, evidenziando come per Lorenzo Pellegrini «la scelta migliore sia andare via» e prevedendo l’addio anche di Dovbyk.
Per l’Inter, quindi, si prospetta un campionato da vivere con attenzione: una squadra in rinnovamento, con Cristian Chivu alla guida e nuovi innesti da integrare, ma ancora in grado di competere per le prime posizioni. Una fase di transizione, sì, ma con l’ambizione di restare protagonista.