OneFootball
Vincenzo Visco·23 de agosto de 2025
📸 Bonazzoli, EUROGOL storico: la Cremo batte il Milan! Fischi a San Siro

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·23 de agosto de 2025
Ritorno amarissimo a San Siro per Max Allegri sulla panchina del Milan.
I rossoneri cadono clamorosamente all’esordio stagionale in Serie A contro la Cremonese, che non solo festeggia il ritorno in massima serie, ma conquista anche la sua prima, storica vittoria a San Siro contro il Diavolo.
Eppure il Milan parte bene e si rende più volte pericoloso, soprattutto con Gimenez. Ma le solite lacune difensive, già emerse nella scorsa stagione, tornano protagoniste anche questa sera. Baschirotto, neo acquisto della Cremo, anticipa Pavlovic e segna, con esultanza iconica a flexare i muscoli. Poco dopo il difensore serbo si fa perdonare finalizzando un assist perfetto di Estupinian.
Nella ripresa i rossoneri aumentano il pressing, ma all’improvviso – in tema di giocate iconiche – Federico Bonazzoli scrive già un capitolo memorabile di questa stagione: sul cross dalla sinistra si coordina e sfodera una splendida semi-rovesciata che sorprende Maignan.
Il Milan prova l'arrembaggio ma finisce così: la Cremonese trionfa a San Siro, mentre per Allegri si concretizza un ritorno da incubo, tra i fischi dello stadio.
Il Milan prova tutto per agguantare almeno il pareggio, ma è tutto vano. La Cremonese, per la prima volta nella sua storia, trionfa a San Siro battendo i rossoneri.
Lo stadio, all'unisono, fischia la squadra: per Allegri, dopo 11 anni, un ritorno decisamente amaro. I numeri dicono che il Milan ha creato di più, ma la squadra di Nicola, con cinismo e un pizzico di fortuna, ha saputo tirare fuori il coniglio dal cilindro e conquistare tre punti pesantissimi.
61 '- Questa serata, a prescindere dal risultato, Federico Bonazzoli non la dimenticherà mai.
Cross di Pezzella dalla sinistra e l’attaccante si coordina alla perfezione, trovando una splendida rovesciata che batte Maignan. San Siro cade nel silenzio, mentre Bonazzoli si regala la rete della sua carriera.
45' - Quasi allo scadere del primo tempo il Milan acciuffa il pareggio.
Saelemaekers gestisce sulla sinistra e prosegue la giocata mentre Zerbin resta a terra lamentando un infortunio. Pallone per Estupinian che va sul fondo e crossa per la testa di Pavlovic, puntuale a trovare il gol del pareggio in proiezione offensiva!
28' - Clamoroso a San Siro. Sugli sviluppi di una palla inattiva, Zerbin pennella dalla trequarti e trova Baschirotto, che anticipa Pavlovic e di testa batte Maignan.
Stacco perfetto e l'ex Lecce può festeggiare, mostrando i suoi imperiosi muscoli. Lo stadio inizia a rumoreggiare.
Partenza sfortunata per Gimenez: al 4’ il suo destro deviato da Baschirotto scheggia il palo, con Audero che si fa anche male nel tentativo di intervenire. Al 19’ l’attaccante messicano riceve un lancio perfetto di Modric e batte il portiere, ma la rete viene annullata per fuorigioco dopo il check del VAR.
Nel prepartita, ai microfoni di DAZN, il neo DS del Milan Igli Tare parla di Boniface (qui tutte le altre risposte).
“Non ci sono sono stati supplementi di visite. Sapevamo delle problematiche del passato, stiamo facendo tutte le valutazioni sullo stato di salute del giocatore. Le sue qualità sono indiscutibili. Stiamo cercando di prendere la decisione giusta per questa situazione”.
MILAN (4-3-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic Estupinan; Loftus-Cheek, Modric, Fofana; Saelemaekers, Gimenez, Pulisic.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Okereke, Bonazzoli.
Il Milan non ha mai perso in casa contro la Cremonese: nei 9 precedenti a San Siro sono arrivate 7 vittorie e 2 pareggi, con i rossoneri sempre a segno per un totale di 25 gol, quasi 3 di media a partita. L’ultima X risale al campionato 2022/23.
La Cremonese sogna la salvezza che manca dal 1994/95, quando riuscì a restare tre stagioni consecutive in A. Il Milan, invece, parte spesso forte: nelle ultime cinque aperture di campionato ha raccolto 4 successi e 1 pareggio, senza sconfitte dal 2019 [fonte: Serie A].