Juventusnews24
·27 de setembro de 2025
Brambilla lucido: «Regalato il primo tempo alla Sambenedettese, bravi a reagire anche se non è bastato». Il commento del tecnico bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 de setembro de 2025
Una sconfitta che fa male per come è arrivata, ma che rappresenta una tappa di crescita fondamentale. Al termine della partita persa per 3-2 sul campo della Sambenedettese, l’allenatore della Juventus Next Gen, Massimo Brambilla, ha analizzato con grande lucidità la prestazione dei suoi ragazzi. Dalle sue parole emerge il rammarico per un approccio sbagliato, ma anche la consapevolezza che partite come questa sono essenziali per il percorso formativo dei giovani bianconeri.
L’analisi del tecnico è onesta e non cerca alibi, partendo da una critica chiara al primo tempo disputato dai suoi al “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto. Ha poi elogiato la reazione della squadra, pur sottolineando i rimpianti per non aver completato la rimonta.
L’ANALISI DEL MISTER – «Oggi non abbiamo approcciato bene la partita, abbiamo regalato il primo tempo alla Sambenedettese. Siamo stati bravi, poi, a pareggiare per due volte il risultato e sul 2-2 probabilmente il match pendeva più dalla nostra parte, ma non siamo riusciti a sfruttare le occasioni concesse dai nostri avversari. Quando siamo andati sotto di un’altra rete è diventata dura rientrare in partita. Abbiamo trovato un ambiente caldo a San Benedetto del Tronto, un’atmosfera bellissima e per noi è sempre un piacere giocare davanti a così tanti spettatori. Con i cambi abbiamo provato a cambiare la partita, ma abbiamo cambiato soprattutto modo di giocare. Anche l’atteggiamento è stato diverso al rientro in campo dopo l’intervallo, ma non è bastato per evitare questa sconfitta. Ci aspettavamo una squadra difficile da affrontare e così è stato. La Serie C è un campionato estremamente formativo per i nostri ragazzi perchè è il primo approccio con il calcio “dei grandi” per molti di loro. Dobbiamo portare avanti il nostro percorso di crescita, con applicazione».
Il punto chiave del discorso di Brambilla è proprio il valore dell’esperienza. Nonostante il risultato negativo, il tecnico ha voluto sottolineare come partite giocate in un “ambiente caldo” e contro avversari ostici siano il vero banco di prova per i suoi giovani. La Serie C è un campionato “estremamente formativo”, il primo, vero contatto con il calcio “dei grandi”.
La sconfitta di oggi, dunque, viene archiviata non come un fallimento, ma come una lezione. Un episodio che servirà al gruppo per capire gli errori e per migliorare. L’obiettivo della Juventus Next Gen non è solo vincere, ma soprattutto forgiare i talenti del futuro: il «percorso di crescita», come ribadito dal tecnico, continua.