Juventusnews24
·26 de novembro de 2025
Bremer Juve e quell’investitura da parte di Spalletti: il tecnico ha avuto un confronto diretto col difensore! Il retroscena dalla Continassa

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 de novembro de 2025

La Juventus sta vivendo un momento di profonda transizione tattica e di risultati, ma nel futuro prossimo disegnato da Luciano Spalletti c’è una certezza granitica che porta il nome di Gleison Bremer. Nonostante il difensore brasiliano sia attualmente costretto ai box per i postumi dell’intervento al menisco (con il rientro fissato prudenzialmente per dicembre, puntando il big match contro il Napoli), la sua figura è assolutamente centrale nei pensieri del nuovo allenatore. Secondo quanto riportato da Tuttosport, infatti, c’è stata una vera e propria investitura importante da parte del tecnico di Certaldo nei confronti del centrale ex Torino.
Il quotidiano torinese svela un retroscena significativo che riguarda i primi giorni della nuova gestione tecnica. Sin dal suo arrivo a Torino, Spalletti ha voluto parlare immediatamente e direttamente con il brasiliano. Non si è trattato di un colloquio di circostanza o di semplici auguri di pronta guarigione, ma di un confronto fondativo per il nuovo corso. L’allenatore ha voluto ribadire a Bremer la sua stima incondizionata, chiarendo senza mezzi termini che lo considera uno dei punti fondamentali per la rinascita juventina. In una squadra che cerca ancora la sua identità definitiva e una solidità costante (dopo i pareggi con Sporting e Torino e la vittoria sofferta a Bodo), la leadership difensiva e il carisma del brasiliano sono visti come la chiave di volta per stabilizzare l’intero reparto arretrato.
Questa fiducia totale si tradurrà in un ruolo di primissimo piano non appena l’infermeria darà il via libera definitivo. Non appena tornerà, infatti, Spalletti farà grande affidamento su di lui. Il tecnico sta sfruttando queste settimane per testare il passaggio alla difesa a quattro (sfruttando i rientri di Lloyd Kelly e Juan Cabal sulle fasce), e in questo nuovo assetto tattico Bremer è l’interprete ideale per guidare la linea, grazie alla sua velocità nel recupero, alla sua forza fisica e alla sua capacità di marcatura a uomo.
La Vecchia Signora sta oggettivamente soffrendo la sua assenza, costretta a schierare difese d’emergenza anche in Champions League, ma la consapevolezza che il “ministro della difesa” è pronto a riprendersi il suo posto con i gradi di leader conferiti direttamente dal mister dà fiducia a tutto l’ambiente. Spalletti lo aspetta con ansia: la vera Juve nascerà quando Bremer tornerà a comandare le operazioni dalla retroguardia.
Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo





































