Bremer Juventus, Arrivabene riavvolge il nastro: «Ricordo ancora la trattativa con Cairo, mai incontrato uno così serio». L’aneddoto dell’ex ad | OneFootball

Bremer Juventus, Arrivabene riavvolge il nastro: «Ricordo ancora la trattativa con Cairo, mai incontrato uno così serio». L’aneddoto dell’ex ad | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 de setembro de 2025

Bremer Juventus, Arrivabene riavvolge il nastro: «Ricordo ancora la trattativa con Cairo, mai incontrato uno così serio». L’aneddoto dell’ex ad

Imagem do artigo:Bremer Juventus, Arrivabene riavvolge il nastro: «Ricordo ancora la trattativa con Cairo, mai incontrato uno così serio». L’aneddoto dell’ex ad

Bremer Juventus, l’ex AD Arrivabene racconta la trattativa per il brasiliano: un affare gestito con grande professionalità dal presidente del Torino

Un affare che ha infiammato l’estate, un derby di mercato vinto sul filo di lana. Ma dietro la tensione e la rivalità, c’è stato un rapporto di grande professionalità e serietà. Maurizio Arrivabene, nell’intervista concessa a Tuttosport, ha svelato un retroscena inedito sulla trattativa che ha portato Gleison Bremer alla Juventus, dedicando parole di enorme stima per il presidente del TorinoUrbano Cairo.

Arrivabene Juve: il ricordo della trattativa per Bremer

Tra i tanti ricordi della sua esperienza da Amministratore Delegato della JuventusArrivabene ha voluto sottolineare la particolarità di quella negoziazione, esaltando la correttezza e la competenza del numero uno granata, un negoziatore notoriamente molto esigente.


Vídeos OneFootball


LA TRATTATIVA CON CAIRO – «La trattativa Bremer con Cairo. Mai incontrato uno così serio. Contratti stilati in modo professionale, nessun pizzino o foglietto. E lui, che ha trattato personalmente, si è letto tutto il contratto, clausola per clausola, naturalmente con piena coscienza di quello che leggeva. Ho un ricordo piacevole di quell’affare, al di là del calciatore che poi si è rivelato un campione».

Un elogio totale, che assume ancora più valore se si considera il contesto. L’acquisto di Bremer da parte della Juve è arrivato al culmine di un’asta di mercato che vedeva coinvolta anche l’Inter. Un’operazione complessa, tesa, che ha visto i bianconeri “soffiare” il miglior difensore del campionato ai cugini nerazzurri e, soprattutto, ai rivali cittadini del Torino.

Nonostante la posta in palio altissima, Arrivabene descrive una trattativa trasparente e professionale, senza “pizzini o foglietti”, gestita in prima persona da un presidente, Urbano Cairo, estremamente preparato e meticoloso. Un “ricordo piacevole”, come lo definisce l’ex dirigente, che testimonia il grande rispetto reciproco tra i due club, anche nel mezzo di una delle battaglie di mercato più accese degli ultimi anni. Un affare che, alla fine, ha portato alla Juve un giocatore che poi si è rivelato un campione.

Saiba mais sobre o veículo