Bucciantini: «Frattesi centrocampista di rottura. Serve titolarità per…» | OneFootball

Bucciantini: «Frattesi centrocampista di rottura. Serve titolarità per…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter-News.it

Inter-News.it

·20 de julho de 2025

Bucciantini: «Frattesi centrocampista di rottura. Serve titolarità per…»

Imagem do artigo:Bucciantini: «Frattesi centrocampista di rottura. Serve titolarità per…»

Marco Bucciantini prova ad inquadrare il ruolo di Davide Frattesi, che l’Inter reputa totalmente all’interno del nuovo progetto di Cristian Chivu. Il giocatore ha dimostrato negli anni di essere un centrocampista sui generis.

PARTECIPATIVO – Intervenuto su Radio Sportiva, Marco Bucciantini ha posto il focus sulle capacità e sul ruolo di Davide Frattesi. Sul giocatore dell’Inter il giornalista ha dichiarato: «Frattesi è un attaccante di centrocampo, un giocatore che sa leggere l’azione d’attacco, lo sviluppo dell’azione e sa inserirsi come attaccante partendo da centrocampo. Magari non è un centrocampista di palleggio o mediano, ma è una mezz’ala che sa partecipare all’azione con grande bravura. Lui è un centrocampista di rottura, di inserimento». Bucciantini ha aggiunto anche altri dettagli tecnico-tattici sul ruolo del giocatore dell’Inter.


Vídeos OneFootball


Il ruolo di Frattesi e l’impego nell’Inter: il punto di vista di Bucciantini

QUELLO CHE SERVE – Marco Bucciantini sembra voler invitare l’Inter a un impiego più sistematico di Frattesi: «Negli ultimi anni si è specializzato, avrebbe bisogno di stare un po’ più in campo da titolare per riscoprire anche un po’ del lavoro grosso del centrocampista. Sa fare anche quello, però la sua caratteristica principale è quella di saper leggere lo sviluppo dell’azione e parteciparci come attaccante. Frattesi non è un esterno, non ha lo spunto palla al piede, però giocando di più può essere anche un giocatore che tocca molti palloni. Ma è quello che succede dove non c’è l’inquadratura che lo rende gigantesco. Lui finisce nell’inquadratura quando finisce l’azione, la sa concludere ma la sa anche avviare».

Saiba mais sobre o veículo