Cagliarinews24
·13 de julho de 2025
Cagliari Primavera, Pisano dal campo alla panchina: il riassunto della sua carriera

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·13 de julho de 2025
La carriera di Francesco Pisano è profondamente legata ai colori del Cagliari, un percorso che lo ha visto protagonista prima come calciatore e ora come allenatore, culminando nel suo recente approdo alla guida della Primavera rossoblù. La sua storia è un esempio di dedizione e attaccamento al club che lo ha visto crescere e affermarsi.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Cagliari, Francesco Pisano ha esordito in Serie A e con la prima squadra il 26 settembre 2004, a soli 18 anni, nella sfida contro il Lecce, conclusa con una sconfitta per 3-1. In quella stessa stagione, ha collezionato 13 presenze, iniziando a mostrare le sue qualità. Dalla stagione successiva, 2005-2006, è diventato un titolare inamovibile della fascia destra rossoblù, affermandosi rapidamente come uno dei giocatori con più presenze in Serie A nella storia del club sardo.
Il 19 aprile 2009, all’età di 22 anni, ha indossato per la prima volta la fascia di capitano nella vittoria casalinga del Cagliari per 2-0 contro il Napoli, entrando nella storia rossoblù come il più giovane giocatore ad aver ricoperto questo ruolo. Il suo primo gol in carriera e in Serie A è arrivato il 1° febbraio 2013, siglando la quarta rete nella sorprendente vittoria esterna per 4-2 contro la Roma all’Olimpico. La sua carriera ha subito una battuta d’arresto il 7 aprile 2013, quando ha riportato una frattura al perone della gamba sinistra durante la partita Catania-Cagliari.
Il 20 agosto 2015, dopo 11 stagioni e un totale di 243 presenze (e 1 gol) con il Cagliari, retrocesso in Serie B, ha firmato un contratto biennale con il Bolton, militante nella seconda divisione inglese. L’esperienza nel Regno Unito è stata breve: il 1° febbraio 2016 si è trasferito all’Avellino in prestito con diritto di riscatto. Il 7 luglio dello stesso anno ha rescisso il contratto con il Bolton e il 25 agosto si è legato per una stagione all’Olbia, in Serie C. Qui ha segnato il suo primo gol in maglia bianca il 19 febbraio 2017 contro il Piacenza, diventando in seguito anche capitano della squadra. Il 4 luglio 2022, dopo sei anni con l’Olbia, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.
A livello internazionale, Pisano ha vestito la maglia della Nazionale Under-21, esordendo il 15 agosto 2006 in amichevole contro la Croazia sotto la guida di Pierluigi Casiraghi. Ha partecipato al biennio 2007-2009, culminato con la convocazione per l’Europeo U-21 del 2009 in Svezia.
Pochi giorni dopo il ritiro dal calcio giocato, l’11 luglio 2022, Pisano ha iniziato la sua nuova avventura nel mondo tecnico, venendo ufficializzato come vice allenatore di Michele Filippi nella formazione Primavera del Cagliari, un ritorno alle sue radici nel settore giovanile. Nel settembre 2023, è stato nominato vice allenatore di Claudio Bellucci nell’Under-18.
Il suo impegno formativo lo ha portato a conseguire la licenza UEFA A nel settembre 2024 a Coverciano, abilitandolo a guidare tutte le squadre giovanili, femminili e le prime squadre maschili fino alla Serie C. Nel luglio 2025, la sua crescita in panchina si è concretizzata con l’annuncio del suo nuovo ruolo come allenatore della squadra Primavera del Cagliari, prendendo il posto di Fabio Pisacane, nel frattempo promosso in prima squadra.