Calcionews24
·25 de setembro de 2025
Calciomercato Cagliari, tutto vogliono Caprile. Quella squadra è pronta a fare sul serio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25 de setembro de 2025
Il Calciomercato Cagliari ha preso forma all’insegna della continuità e della crescita. Il club rossoblù, dopo aver conquistato la salvezza nella scorsa stagione, ha deciso di puntare su una strategia equilibrata: rinforzare i reparti più fragili senza stravolgere l’identità della squadra. L’obiettivo è chiaro: consolidarsi in Serie A e gettare le basi per un futuro ancora più competitivo.
Uno dei primi segnali importanti è arrivato dalle conferme: giocatori fondamentali come alcuni difensori centrali e centrocampisti sono stati trattenuti, resistendo a diverse offerte provenienti dall’estero. Il Cagliari ha voluto premiare chi ha mostrato attaccamento alla maglia e ha dato garanzie sul piano tecnico e caratteriale.
Il calciomercato ha poi visto l’arrivo di profili giovani e promettenti, soprattutto in attacco e a centrocampo. Il club ha cercato calciatori capaci di portare freschezza, velocità e imprevedibilità, elementi fondamentali per affrontare le squadre più attrezzate del campionato. Alcuni innesti sono arrivati con la formula del prestito con diritto di riscatto, segno di una gestione attenta anche sotto il profilo economico.
In attacco, il Calciomercato Cagliari si è concentrato sulla ricerca di alternative in grado di garantire gol e profondità. Non è mancata la competizione con altri club per alcuni obiettivi offensivi, ma la società ha dimostrato pazienza e determinazione nel chiudere le trattative nei tempi giusti.
A centrocampo, il lavoro si è focalizzato sull’aggiunta di fisicità e dinamismo. Sono stati valutati diversi profili in grado di completare un reparto già competitivo ma che aveva bisogno di più soluzioni per affrontare un’intera stagione con efficacia. Anche in questo caso, l’età media dei nuovi acquisti dimostra la volontà del club di costruire un gruppo solido ma futuribile.
Sul fronte uscite, il Cagliari ha operato con razionalità: alcuni giocatori in esubero sono stati ceduti per liberare spazio in rosa e alleggerire il monte ingaggi, mentre altri giovani sono stati mandati a farsi le ossa altrove, con l’obiettivo di tornare più pronti.
In sintesi, il Calciomercato Cagliari ha mostrato una direzione chiara: rafforzare l’organico, puntare su giovani talenti e consolidare la base esistente. Un mix di esperienza e novità che potrebbe rivelarsi decisivo per una stagione ambiziosa.
Ao vivo