Inter News 24
·24 de julho de 2025
Calciomercato Inter, accelerazione per il doppio colpo, Lookman-Leoni: ma le trattative sono ancora in stallo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 de julho de 2025
L’Inter continua a lavorare attivamente sul mercato, concentrandosi su due obiettivi principali: Ademola Lookman dell’Atalanta e Giovanni Leoni del Parma. Come riportato da Corriere della Sera, il club nerazzurro sta cercando di accelerare su entrambe le trattative, ma le difficoltà economiche e la concorrenza rendono il tutto più complesso.
Lookman, l’attaccante nigeriano dell’Atalanta, è il primo obiettivo dell’Inter in attacco. I contatti con i suoi agenti sono continuati anche ieri, ma il muro contro muro tra Inter e Atalanta persiste. I bergamaschi non sono disposti a scendere sotto i 50 milioni di euro, mentre l’Inter ha offerto 40 milioni, cifra già rifiutata nei giorni precedenti. Lookman, però, ha già espresso chiaramente la sua volontà di trasferirsi a Milano e non considera altre destinazioni. Questo rende la situazione intrigante, ma la distanza economica resta un ostacolo significativo da superare.
Parallelamente, l’Inter non perde di vista la situazione di Giovanni Leoni, il difensore classe 2006 del Parma. Anche in questo caso, la trattativa è bloccata dalle difficoltà economiche, con l’Inter che deve far fronte a un bilancio che non permette movimenti in entrata senza prima cedere alcuni giocatori. Leoni ha già fatto sapere di preferire l’Inter, ma, come sottolineato dal Corriere della Sera, il club nerazzurro dovrà fare affidamento su cessioni per finanziare l’acquisto del giovane centrale. Il difensore è una delle priorità per il futuro della difesa, ma la sua cessione potrebbe slittare fino alle ultime settimane di agosto, quando le dinamiche di mercato potrebbero essere più chiare.
In sintesi, l’Inter è intenzionata a portare a termine entrambe le trattative, ma le difficoltà economiche e le resistenze delle altre società richiederanno ulteriore tempo e pazienza. La dirigenza nerazzurra continuerà a monitorare la situazione, sperando di sbloccare le operazioni prima della chiusura del mercato.