Inter News 24
·27 de agosto de 2025
Calciomercato Inter, ecco perché è saltato questo colpo in difesa: la rivelazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de agosto de 2025
A pochi giorni dal termine del calciomercato estivo, l’Inter continua a riflettere su eventuali aggiustamenti da apportare alla rosa, con particolare attenzione al reparto difensivo. Tra i nomi valutati nelle ultime settimane è emerso anche quello di Oumar Solet, centrale difensivo francese classe 2000, oggi in forza all’Udinese, ma con un passato importante tra le fila del Salisburgo, dove aveva già attirato l’interesse del club nerazzurro.
Il profilo di Solet piace da tempo alla dirigenza interista, che ne apprezza le qualità fisiche, l’impostazione pulita e la capacità di adattarsi sia in una linea a tre che in una difesa a quattro. Secondo quanto rivelato da Fabrizio Romano nel corso di un intervento sul suo canale YouTube, l’Inter avrebbe fatto un tentativo concreto nelle scorse settimane, presentando un’offerta all’Udinese per il prestito del giocatore.
Tuttavia, la risposta della società friulana è stata negativa. Il club bianconero ha infatti deciso di non aprire alla cessione temporanea del proprio difensore, considerato un elemento chiave del progetto tecnico, soprattutto in una stagione in cui la squadra dovrà ricostruire equilibrio dopo un’annata difficile.
Di fronte al rifiuto dell’Udinese, l’Inter ha deciso di interrompere la trattativa, almeno per il momento. Il club di Viale della Liberazione aveva pensato a Solet come rinforzo a basso costo, in linea con la strategia improntata alla sostenibilità economica e alla ricerca di profili giovani ma già pronti per il grande palcoscenico.
Sempre secondo Romano, se il giocatore dovesse restare a Udine, la società friulana starebbe già valutando un possibile rinnovo contrattuale a mercato chiuso, a conferma della volontà di puntare su di lui anche in futuro.
Al momento, quindi, il discorso tra Inter e Solet si è fermato, e salvo novità clamorose negli ultimi giorni di mercato, non verrà riaperto. I nerazzurri restano comunque vigili sul mercato dei difensori, ma non forzeranno la mano: il principio resta sempre lo stesso, intervenire solo se si presenta un’opportunità sostenibile e tecnicamente valida.