Calciomercato Inter, la convinzione del club: si ritiene migliorata dopo la finestra estiva! Anche se Chivu avrebbe voluto… | OneFootball

Calciomercato Inter, la convinzione del club: si ritiene migliorata dopo la finestra estiva! Anche se Chivu avrebbe voluto… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·03 de setembro de 2025

Calciomercato Inter, la convinzione del club: si ritiene migliorata dopo la finestra estiva! Anche se Chivu avrebbe voluto…

Imagem do artigo:Calciomercato Inter, la convinzione del club: si ritiene migliorata dopo la finestra estiva! Anche se Chivu avrebbe voluto…

Calciomercato Inter, la convinzione del club: si ritiene migliorata dopo la finestra estiva! Anche se Chivu avrebbe voluto… Il punto

L’avvio di stagione dell’Inter ha mostrato due facce opposte. Da una parte il travolgente 5-0 inflitto al Torino all’esordio, dall’altra il brusco stop con l’Udinese, capace di espugnare San Siro con un 2-1 che ha riportato in superficie interrogativi già presenti in estate.

A fare il punto sulla situazione nerazzurra è stato Matteo Barzaghi, inviato di Sky Sport. Il giornalista ha analizzato lo scenario dopo la chiusura del calciomercato Inter, che ha visto l’arrivo all’ultimo momento di Manuel Akanji, difensore svizzero classe 1995 proveniente dal Manchester City. Un acquisto di spessore internazionale che ha preso il posto di Benjamin Pavard, ceduto al Marsiglia.


Vídeos OneFootball


Le esigenze di Chivu e il mancato colpo in attacco

Secondo Barzaghi, non è facile stabilire se Cristian Chivu, alla prima stagione sulla panchina interista, avrebbe preferito un altro tipo di innesto. Il tecnico rumeno sta valutando il passaggio a un 3-4-2-1 più offensivo, e un profilo alla Ademola Lookman (attaccante dell’Atalanta) avrebbe potuto rappresentare una pedina utile per dare maggiore imprevedibilità al reparto avanzato. L’operazione, però, non è mai andata in porto.

La linea della società

Dal lato dirigenziale, l’Inter rivendica con orgoglio di non aver ceduto nessuno dei titolari più importanti, a differenza di quanto accaduto nelle precedenti sessioni di mercato. Inoltre, l’età media della rosa si è abbassata grazie all’arrivo di giovani come Petar Sucic, Andy Diouf e Ange-Yoan Bonny, tutti considerati alternative di prospettiva.

Il malumore dei tifosi

Diversa la percezione tra i sostenitori, molti dei quali avrebbero preferito una rivoluzione più incisiva negli undici titolari. Per questa parte della tifoseria, il solo ringiovanimento non basta: serviva un restyling più radicale per accorciare il gap con le rivali in campionato e in Champions League.

Come sottolineato da Barzaghi, il vero giudice sarà il campo. La sfida contro la Juventus, subito dopo la sosta, rappresenterà già un banco di prova decisivo per capire se la nuova Inter di Chivu potrà reggere le ambizioni stagionali.

Saiba mais sobre o veículo